La pineta di Cipressa, incantevole meraviglia della natura

Poco sopra il borgo di Cipressa, nella mite Valle del San Lorenzo, esiste un luogo magico che sicuramente non lascia indifferenti, una favolosa e ampia pineta che domina le colline ed è riconosciuta ed apprezzata in egual misura dagli abitanti del luogo, come dai turisti, fortunati spettatori di questo itinerario variegato.

Questa bellezza naturalistica è poco distante dalla nuova suggestiva pista ciclabile sul mare, in pochi minuti si raggiunge il villaggio di Cipressa, pittoresco borgo di case storiche e balconi fioriti, dove si può fare tappa per una soddisfacente gita enogastronomica. Da qua si può raggiungere comodamente la pineta, in posizione dominante, e farsi affascinare da un angolo di paradiso naturalistico che è rimasto pressoché immutato nel tempo.

La pineta di Cipressa è famosa per la sua vegetazione selvaggia ed intatta, tipicamente mediterranea, nonché per le sue vedute mozzafiato. Da questo luogo infatti si possono ammirare incantevoli viste sul mare e suggestivi scorci sui vicini borghi di Lingueglietta, Civezza e Santo Stefano al mare.

Continue reading La pineta di Cipressa, incantevole meraviglia della natura

OliOliva, la festa dell’olio, a Imperia dal 5 al 7 Novembre

OliOliva, la festa dell’olio nuovo, festeggia i suoi 20 anni con tante novità

OlioOliva 2021 Imperia

Ritorna il grande appuntamento con una nuova edizione di OliOliva, la tradizionale fiera che si svolgerà a Imperia dal 5 al 7 Novembre. L’olio d’oliva delle valli imperiesi torna protagonista con un programma all’insegna di tradizione, cultura e divertimento nel suo primo ventennale.

L’evento principale della stagione autunnale ligure festeggia la sua 20esima edizione di Olioliva con una grande novità: ritorna nella sua sede storica ovvero in tutta la città. Più di 200 aziende espositrici e migliaia di visitatori, porteranno in scena nelle vie, nelle piazze e negli angoli caratteristici di Imperia Oneglia, l’olio extra vergine assieme ai prodotti tipici di nicchia. Saranno presenti le eccellenze della pesca, la produzione vinicola, della floricoltura, il consorzio Dop e il consorzio del pesto.

Continue reading OliOliva, la festa dell’olio, a Imperia dal 5 al 7 Novembre

Buon compleanno LiguriaHomes Casamare!

LiguriaHomes Casamare compie 30 anni!

 

LH_30_gold_sfondobianco

 

Una tappa molto significativa per un brand ed un gruppo che hanno da sempre rappresentato la storia del mercato immobiliare in Liguria: sin dalla sua nascita, LiguriaHomes Casamare ha saputo crescere e affermarsi sul mercato, facendo innovazione, analizzando i trend e orientandosi al mercato internazionale,  perseguendo una visione a lungo termine.

Per sapere di più sulla nostra storia, dal 1991 fino ad oggi, date un’occhiata qui: www.casamare.net/chi-siamo/

Bandiere Blu 2021: in Liguria il mare più pulito!

bandiere blu

Un mare risultato “eccellente”, l’efficienza della depurazione delle acque, la raccolta differenziata, le vaste aree pedonali, le piste ciclabili, l’arredo urbano curato e le aree verdi. Sono questi i fattori che hanno portato la ong FEE (Foundation for Enviromnental Education, fondata in Danimarca nel 1981) a incoronare nuovamente la Liguria al vertice tra le regioni italiane.

La Liguria conferma le 32 località dell’anno passato e guida la classifica nazionale, segue la Campania a distanza con 19 località, la Toscana scende a 17 Bandiere insieme alla Puglia, mentre con 16 località seguono le Marche. La Calabria sale 15 località con la Sardegna che ne riconferma 14. L’Abruzzo sale a 13, il Lazio arriva a 11, il Trentino conferma le sue 10 bandiere così come la Sicilia. Il Veneto conferma 9 località, l’Emilia Romagna ha 7 bandiere. A quota 5 bandiere troviamo la Basilicata, mentre il Friuli Venezia Giulia e il Piemonte ottengo 2 bandiere. Il Molise e la Lombardia rimangono con 1 Bandiera.

Continue reading Bandiere Blu 2021: in Liguria il mare più pulito!

La nostra nuova agenzia immobiliare a Sanremo

Benvenuti nel nostro nuovo ufficio di San Remo

Agenzia immobiliare Sanremo

Dopo 17 anni al numero 24 di Via Matteotti, siamo lieti di presentarvi la nostra nuova sede di Sanremo, sempre nella centralissima e prestigiosa Via Matteotti ma al numero 143, all’interno dello splendido “Palazzo Borea d’Olmo”.

“Palazzo Borea d’Olmo” è uno dei più importanti edifici barocchi della Liguria occidentale. Fu costruito a più riprese a partire da un nucleo tardo-medievale e assunse l’attuale fisionomia in piena epoca barocca, tra XVII e XVIII secolo. L’edificio è stato ininterrottamente abitato da membri della nobile famiglia Borea d’Olmo. Dopo la graduale alienazione delle circostanti superfici a giardino, si trova attualmente ad essere direttamente prospiciente, verso sud sulla via Matteotti, corso principale della città.

Sulle facciate sud e ovest si notano due bellissimi portali in marmo, con i portoni originali in legno, sormontati dalle statue marmoree della “Vergine con il Bambino” e del “S. Giovanni Battista”, opera dell’artista fiorentino Fra Giovanni da Montorsoli (1507-1563), in gioventù allievo prediletto e aiutante di Michelangelo. L’atrio monumentale, di puro stile genovese, presenta colonne e balaustre in marmo, una breve scalinata e un armonico gioco di volte.

Il Palazzo ha condiviso per più secoli le vicissitudini della storia locale; ha ospitato una lunga serie di principi, di sovrani e di uomini illustri: dalla regina Elisabetta di Spagna, al re Carlo Emanuele III, al Jean Honorè Fragonard, al papa Pio VII, al principe Filippo di Edimburgo.

Potete contattare la nostra nuova agenzia immobiliare di Sanremo al numero 0184574262 o all’indirizzo email sanremo@casamare.net

Tutte le nostre proposte immobiliari a Sanremo sono visionabili su www.casamare.net

Mare pulito 2020: la Liguria ancora Regina!

La Liguria, anche nel 2020, in testa alla classifica delle Bandiere Blu.

blue-flag-liguria

 

Anche nel 2020 “qualità” e “cura dell’ambiente” sono stati i fattori che hanno permesso, di nuovo, di far sventolare le prestigiose bandiere blu nella splendida Riviera dei Fiori. La Liguria arriva quest’anno a 32 bandiere blu, 2 in più rispetto all’anno scorso.  Seguono la Toscana con 20 località premiate e la Campania con 19.

Le località del Ponente Ligure premiate in questi giorni sono Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Riva Ligure, Santo Stefano al Mare, San Lorenzo al Mare, Diano Marina, Imperia, Ceriale, Borghetto Santo Spirito, Loano, Pietra Ligure, Finale Ligure, Noli, Spotorno, Bergeggi, Savona, Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure e Varazze: queste cittadine del Ponente Ligure possono andare orgogliose di questo importante risultato, previsto ogni anno all’apertura della stagione balneare.

Il premio della FEE (Fondazione per l’educazione ambientale, fondata in Danimarca nel 1981) è un riconoscimento molto ambito: premia le località di mare con le spiagge più pulite e attrezzate,  località “top” della scena turistica nazionale. Un ulteriore riconoscimento per i Comuni della Liguria che ogni anno lavorano per mantenere la cura dell’ambiente come priorità all’ordine del giorno.

La Liguria di Ponente ogni anno migliora le qualità dei servizi necessari per i turisti, i quali potranno, anche nel 2020, trascorrere un periodo di vacanza al mare “certificato”. Tra meno di un mese, la Liguria inizierà ad accogliere i bagnanti in arrivo dall’Italia e dall’estero e sono tanti coloro che prima di mettersi in viaggio, consulteranno non solo la guida blu della FEE ma potranno anche valutare l’idea di visitare le più belle proprietà in Liguria con la consulenza di LiguriaHomes Casamare: unica società immobiliare con ben 4 agenzie presenti proprio in alcune delle cittadine del Ponente Ligure che in questi giorni hanno ricevuto l’ “Oscar” del mare pulito.

In questo modo, coloro che visiteranno Bordighera, Ospedaletti, Sanremo e Imperia potranno valutare le migliori offerte immobiliari che propone LiguriaHomes Casamare e decidere di non accontentarsi di qualche giorno di vacanza ma di vivere in Liguria per godere tutto l’anno del clima mite e delle splendide spiagge che offre la Riviera dei Fiori.