Novità 2025: nuove normative fiscali per la vendita della Prima Casa

Nuove normative fiscali per l’immobiliare: cambiamenti significativi per la vendita della Prima Casa

La recente Legge di Bilancio 2025 ha introdotto modifiche significative per chi possiede immobili destinati a prima abitazione, offrendo maggior flessibilità e benefici fiscali. Con la Legge n. 207 del 30 dicembre 2024, pubblicata nel Supplemento Ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024, viene esteso il periodo per la vendita della prima casa.

Secondo l’articolo 1, comma 116, della nuova legge, il tempo concesso per vendere o donare la prima abitazione senza perdere i benefici dell’aliquota agevolata del 2% sull’imposta di registro (o IVA ridotta al 4%), pagata al momento dell’acquisto, è stato aumentato. Precedentemente fissato a un anno, questo periodo è ora esteso a due anni. Ciò significa che il contribuente, che è già proprietario di un’altra abitazione acquistata con le agevolazioni per la prima casa, avrà ora due anni di tempo, anziché uno, per vendere o donare la sua precedente abitazione e beneficiare nuovamente dell’agevolazione fiscale nel caso di un nuovo acquisto, soggetto a imposta di registro o IVA.

Occorre evidenziare che tra gli immobili ammessi al beneficio rientrano le abitazioni appartenenti alle seguenti categorie catastali:

  • A/2 (abitazioni di tipo civile)
  • A/3 (abitazioni di tipo economico)
  • A/4 (abitazioni di tipo popolare)
  • A/5 (abitazione di tipo ultra popolare)
  • A/6 (abitazione di tipo rurale)
  • A/7 (abitazioni in villini)
  • A/11 (abitazioni e alloggi tipici dei luoghi)

Le agevolazioni, inoltre, spettano anche per l’acquisto delle pertinenze, classificate o classificabili nelle categorie catastali C/2 (magazzini e locali di deposito), C/6 (per esempio rimesse e autorimesse) e C/7 (tettorie chiuse o aperte), ma limitatamente a una pertinenza per ciascuna categoria. È necessario che la pertinenza sia destinata in modo durevole a servizio dell’abitazione principale e che quest’ultima sia stata acquistata beneficiando dell’agevolazione “prima casa”.

L’agevolazione è esclusa per l’acquisto di un’abitazione appartenente alle categorie catastali:

  • A/1 (abitazioni di tipo signorile)
  • A/8 (abitazioni in ville)
  • A/9 (castelli e palazzi di eminente pregio storico e artistico).

Questa modifica offre un’opportunità significativa per i proprietari di immobili, permettendo loro più tempo per gestire le vendite senza sacrificare i vantaggi fiscali ottenuti con il primo acquisto. Questa estensione del termine è particolarmente vantaggiosa in un mercato immobiliare che può essere incerto e variegato, offrendo così agli investitori e ai proprietari di case una maggiore sicurezza e flessibilità nella gestione delle loro proprietà.

Se state pensando di acquistare un immobile in Liguria, visitate il nostro sito LiguriaHomes Casamare per scoprire le migliori opportunità immobiliari della Riviera di Ponente. Il nostro team di esperti è a disposizione per guidarvi in ogni fase della transazione!

Novità 2025: stessa Imposta di Registro allo 0,5% per caparre e acconti nei preliminari di compravendita

A partire dal 1° gennaio 2025, entra in vigore una importante semplificazione nella normativa fiscale relativa alla registrazione dei contratti preliminari di compravendita immobiliare.

La nuova disposizione (art. 2 del D.Lgs. 139/2024) stabilisce che l’imposta di registro proporzionale sarà uniforme allo 0,5%, sia per le caparre confirmatorie che per gli acconti prezzo. Questo rappresenta un cambiamento rispetto al passato, dove le caparre erano tassate allo 0,5% e gli acconti prezzo al 3%.

Perché questa novità è importante?

La doppia aliquota precedente spesso creava confusione nella distinzione tra caparra e acconto, con il rischio di contestazioni fiscali e costosi contenziosi. Con la nuova normativa, tutto diventa più semplice e chiaro: sia caparre che acconti saranno soggetti alla stessa aliquota dello 0,5%, riducendo incertezze e favorendo una maggiore linearità nella gestione delle transazioni.

Principali vantaggi della nuova normativa

  1. Tassazione più equa e semplificata
    Il legislatore ha introdotto il principio che la tassazione applicata al contratto preliminare non potrà superare quella del contratto definitivo.
  2. Tetto massimo per l’imposta proporzionale
    L’imposta di registro proporzionale per il contratto definitivo sarà limitata a un massimo di 200 euro, garantendo prevedibilità nei costi fiscali.
  3. Compensazione fiscale
    L’imposta di registro pagata sul preliminare sarà detratta da quella dovuta al momento del contratto definitivo. In questo modo, si evitano duplicazioni di imposta.
  4. Rimborso in caso di mancato contratto definitivo
    Se il contratto definitivo non viene concluso, è possibile ottenere il rimborso dell’imposta versata, come stabilito dalla Cassazione.
  5. Esenzione per contratti soggetti a IVA
    Per i contratti stipulati con imprese costruttrici di immobili nuovi, gli acconti prezzo sono esenti dall’imposta di registro proporzionale, poiché già soggetti a IVA. In questi casi, si paga solo l’imposta di registro fissa.

Cosa significa per chi compra casa?

Questa nuova normativa offre una gestione più chiara e vantaggiosa per chi compra casa, eliminando inutili complessità fiscali. Per chi sta considerando di acquistare una proprietà in Liguria, il 2025 si presenta come un momento ideale per avviare il processo con maggiore trasparenza e certezze sui costi.

Se state pensando di acquistare una casa o un appartamento, visitate il nostro sito LiguriaHomes Casamare per scoprire le migliori opportunità immobiliari della Riviera Ligure. Il nostro team di esperti è a disposizione per guidarvi in ogni fase della transazione!

Olioliva 2024: La Grande Festa dell’Olio a Imperia

Imperia si prepara a ospitare uno degli eventi più attesi dell’anno: Olioliva 2024, che si terrà dall’8 all’11 novembre. Questa manifestazione annuale celebra il prezioso olio extravergine di oliva, con un’attenzione particolare alla rinomata oliva Taggiasca, simbolo di eccellenza e tradizione del territorio ligure.

Durante questi quattro giorni, Imperia si trasformerà in un palcoscenico dedicato all’olio nuovo, dove i visitatori potranno immergersi nel mondo dell’olio extravergine di oliva grazie a un ricco programma di attività. Gli appassionati di gastronomia e cultura potranno gustare prodotti tipici locali, partecipare a corsi di assaggio, visitare frantoi e scoprire i segreti che legano la cucina tradizionale ligure al suo ingrediente principe: l’olio EVO.

Le Attività di Olioliva 2024

L’evento prevede esposizioni di prodotti locali e laboratori culturali. Da non perdere sono i circuiti di menù tipici nei ristoranti di Imperia che offriranno piatti tradizionali liguri, arricchiti dal sapore inconfondibile dell’olio nuovo. I laboratori gastronomici, inoltre, permetteranno ai visitatori di esplorare le ricette autentiche della Liguria, come la famosa focaccia all’olio e il pesto, il tutto accompagnato da degustazioni guidate.

I produttori provenienti da tutta Italia arricchiranno l’evento, contribuendo a valorizzare l’importanza di Imperia come “capitale italiana dell’olio” durante questo periodo. Questo appuntamento non è solo una festa per i palati, ma anche un momento per riscoprire l’identità e la cultura della Riviera ligure, da sempre legata indissolubilmente all’olivicoltura.

Una Tradizione da Vivere… e Dove Vivere

Olioliva non è solo un’occasione per immergersi nelle tradizioni culinarie della Liguria, ma anche per scoprire il fascino della Riviera di Ponente, un luogo in cui vivere è sinonimo di qualità della vita, bellezza e storia. La costa ligure, con il suo clima mite, i suoi panorami mozzafiato e l’accesso al mare più pulito d’Italia, continua ad attrarre visitatori e acquirenti da tutto il mondo.

Acquistare una casa in questa zona significa vivere circondati da bellezze naturali e borghi pittoreschi, ma anche avere accesso a eccellenze gastronomiche come l’olio extravergine d’oliva, vero ambasciatore del territorio, con eventi come Olioliva che mettono in luce le migliori caratteristiche della Riviera.

Per chi desidera investire in un angolo di paradiso, la Riviera di Ponente offre un mercato immobiliare ricco di opportunità, che spazia da appartamenti con vista mare a ville immerse tra gli ulivi. Noi di LiguriaHomes Casamare siamo qui per aiutarvi a trovare la vostra casa ideale, un luogo dove potrete vivere l’autenticità e il fascino della Liguria tutto l’anno.

La nostra agenzia immobiliare di Imperia si trova nel centro di Oneglia, proprio nel cuore di Olioliva. Vi aspettiamo in Piazza De Amicis 15 per accompagnarvi nella ricerca della vostra casa a Imperia e dintorni.

Chiamateci oggi stesso allo 0183299142 o scriveteci a imperia@casamare.net per qualsiasi informazione sul mercato immobiliare di Imperia o per fissare un appartamento nella nostra agenzia immobiliare.

Rievocazione Storica Motociclistica di Ospedaletti 2024: Un Tuffo Nella Storia dei Motori

Il weekend del 28 e 29 settembre 2024, Ospedaletti sarà il palcoscenico di un evento unico che unisce storia, adrenalina e passione per le due ruote: l’VIII Rievocazione Storica Motociclistica. Questa manifestazione celebra il prestigioso passato motociclistico del Circuito di Ospedaletti, noto per aver ospitato gare internazionali dal 1947 al 1972. Gli amanti delle moto d’epoca e gli appassionati di motori avranno l’opportunità di rivivere l’emozione di un’epoca d’oro del motorsport.

Il Programma dell’Evento

Durante i due giorni dell’evento, ci saranno esposizioni di moto d’epoca, sfilate, show acrobatici e la partecipazione di campioni internazionali come Marco Melandri e Carlos Lavado. Le attività principali si concentreranno domenica, quando le moto torneranno a sfrecciare sul circuito, offrendo uno spettacolo imperdibile per appassionati e visitatori.

Per maggiori dettagli sul programma completo dell’evento, potete consultare il link ufficiale QUI

Un Evento che Celebra il Passato e Guarda al Futuro

La Rievocazione non è solo un omaggio alle glorie del passato, ma anche un’occasione per valorizzare il patrimonio storico e turistico di Ospedaletti e della Riviera dei Fiori. Con oltre 200 motociclette partecipanti, provenienti da tutta Europa e anche dall’Argentina, l’evento offre un affascinante mix di cultura, sport e tradizione.

Vivere in Ospedaletti: Un’Opportunità Unica

Ospedaletti, con il suo mix di cultura, sport e bellezze naturali, offre un’ottima qualità della vita e rappresenta un’ottima opportunità per chi desidera acquistare una casa in Liguria. Le proprietà disponibili, molte delle quali vantano una vista mozzafiato sul mare, riflettono il prestigio di una località storica e unica nel suo genere. Se siete alla ricerca di un’immobile in questa zona, LiguriaHomes Casamare Ospedaletti è a vostra disposizione per mostrarvi le migliori soluzioni che rispecchiano le vostre esigenze e il vostro stile di vita.

Le Vele d’Epoca di Imperia 2024: Un Viaggio nella Storia e nella Bellezza della Vela

Dal 11 al 15 settembre 2024, la città di Imperia ospiterà la XXV edizione delle Vele d’Epoca di Imperia, un evento di portata internazionale che celebra le imbarcazioni storiche e la tradizione nautica del Mediterraneo.

Questo raduno, nato nel 1986, è diventato nel corso degli anni uno degli appuntamenti più prestigiosi del circuito delle regate classiche, attirando yacht d’epoca da tutto il mondo.

Un Raduno con Radici Profonde

L’evento fu ideato per la prima volta nel 1986 da Pier Francesco Gavagnin, Direttore di Portosole Sanremo, con l’obiettivo di riunire alcune delle imbarcazioni più eleganti e storiche in un unico raduno. Alla prima edizione parteciparono circa 30 imbarcazioni, un numero che ha segnato l’inizio di una crescita costante della manifestazione. Con il passare degli anni, le Vele d’Epoca sono entrate a far parte dei più importanti circuiti internazionali, divenendo un appuntamento fisso e imperdibile per gli appassionati di vela e tradizioni marittime.

Il Programma dell’Edizione 2024

La manifestazione del 2024 vedrà come protagoniste non solo le regate, con due eventi principali, le Vele d’Epoca e la Coppa Imperia, ma anche una serie di eventi culturali e sociali che coinvolgeranno tutta la città. Un aspetto unico di questa edizione è che le attività si svolgeranno in entrambe le storiche aree della città di Imperia: Oneglia e Porto Maurizio. Questo permetterà ai partecipanti di immergersi completamente nel fascino marittimo e culturale della città, esplorando i due cuori pulsanti di Imperia, ciascuno con la propria storia e bellezza unica.

Per ulteriori dettagli sugli eventi in programma, potete consultare la brochure ufficiale dell’evento, che offre una panoramica completa delle attività previste durante questa settimana imperdibile.

Partecipare a “Le Vele d’Epoca di Imperia” non significa solo vivere un evento sportivo di grande prestigio, ma anche scoprire un territorio ricco di opportunità immobiliari. La bellezza del paesaggio, unita al fascino storico e culturale della città, rende Imperia un luogo ideale per investire in una proprietà di prestigio.

Se siete interessati a conoscere meglio le opportunità immobiliari di questa affascinante regione durante la manifestazione, non esitate a contattare la nostra agenzia di Imperia, situata nel cuore dell’evento in Piazza De Amicis a Imperia Oneglia. Saremo lieti di guidarvi nella scoperta degli appartamenti e delle ville in vendita a Imperia e dintorni che meglio rispondono alle vostre esigenze.

Per qualsiasi informazione immobiliare su Imperia potete chiamare lo 0183299142 o visitare il nostro sito www.casamare.net

Torna la LiguriaHomes Casamare Golf Cup

Dopo il successo delle prime due edizioni, è con immenso piacere che LiguriaHomes Casamare annuncia il ritorno dell’atteso appuntamento golfistico dell’anno: la terza edizione della LiguriaHomes Casamare Golf Cup. Quest’anno, l’esclusivo evento si terrà nei giorni 15 e 16 giugno 2024, ancora una volta presso il prestigioso Circolo Golf degli Ulivi a Sanremo.

La competizione vedrà i golfisti confrontarsi in una sfida all’ultimo colpo in un format consolidato che promette due giorni di pura emozione sportiva e divertimento:

  • Sabato 15 Giugno: La gara a coppie si svolgerà su 18 buche con la formula “4 palle Stableford”, ideale per chi cerca un’esperienza di gioco dinamica e coinvolgente.
  • Domenica 16 Giugno: Concluderemo con le 18 buche “Louisiana Stableford”, un formato che garantisce suspense e competizione fino all’ultimo putt.

Partecipare è possibile sia per una singola giornata sia per l’intero weekend, offrendo a tutti gli appassionati la massima flessibilità.

Premiazione

L’entusiasmo attorno alla LiguriaHomes Casamare Golf Cup è tangibile non solo per il prestigio del torneo, ma anche per l’eccezionale gamma di premi in palio, che includono:

  • Trofei per la 1ª, 2ª e 3ª Coppia Netta
  • Premi per la 1ª Coppia Lorda, 1ª Coppia Master, 1ª Coppia Mista
  • Riconoscimenti speciali per la 1ª Coppia Netta di Sabato e per le prime 2 Coppe Nette di Domenica

In aggiunta, avremo numerosi premi a sorteggio, assicurando che ogni partecipante possa avere una chance di vincere qualcosa di speciale, oltre a ricevere esclusivi gadget.

Iscrizioni

Per iscriversi a questa celebrazione del golf e della competizione, potete contattare la segreteria del Circolo Golf degli Ulivi al numero 0184557093 o inviare una email a info@golfsanremo.com.

LiguriaHomes Casamare: Il Vostro Partner Immobiliare in Liguria

Il team di LiguriaHomes Casamare non sarà solo presente per competere, ma anche per incontrarvi e discutere ogni vostra necessità immobiliare in Liguria e oltre. Vi aspettiamo in Club House per un caffè o per aperitivo e per scoprire come possiamo assistervi nell’acquisto o vendita della vostra prossima proprietà, sia essa situata nel pittoresco contesto ligure, che in altre prestigiose località italiane e internazionali.

Non perdete l’opportunità di unire passione sportiva e eccellenza immobiliare. Vi aspettiamo numerosi alla LiguriaHomes Casamare Golf Cup per condividere insieme momenti di sport e stile in una delle località più belle d’Italia.

Visitate il nostro sito www.casamare.net per maggiori dettagli su tutte le nostre proposte immobiliari di alto livello. Per informazioni, non esitate a contattarci a casamare@casamare.net