Imperia, inaugurato il nuovo tratto di pista ciclabile cittadino

Imperia è finalmente pronta ad accogliere una nuovo tratto della pista ciclabile che collegherà il quartiere di Borgo San Moro al centro di Oneglia e alla splendida costa. La nuova pista ciclabile, lunga circa 2,5 km, attraverserà l’ex Stazione e la Rabina creando un percorso inedito dal quale godere di nuove prospettive della città.

L’apertura di questa pista ciclabile segna una nuova era per la mobilità urbana e la crescita della città: non solo fornirà un mezzo di trasporto sicuro ed ecologico ai residenti di Imperia, ma attirerà anche i turisti che amano esplorare la città su due ruote.

Continua a leggere Imperia, inaugurato il nuovo tratto di pista ciclabile cittadino

Imperia: i nostri 3 migliori ristoranti

Imperia è apprezzata e ormai riconosciuta come la città dai due cuori, città con due anime, città con due centri: Oneglia e Porto Maurizio.
Questi due borghi offrono bellezze naturalistiche e architettoniche tutte da scoprire come, per citarne alcune, il Parasio, il centro storico di Oneglia, le spiagge di Borgo Marina, Calata Cuneo, i portici di via Bonfante e i lunghi moli.

Tutta questa bellezza si può ammirare con calma e tranquillità magari scoprendo ed assaporando, tra un tour e l’altro, una infinita scelta di ristoranti ormai apprezzati in modo trasversale da turisti e cittadini locali.

Una clientela sempre più esigente, italiana ed estera, che apprezza la perfetta interpretazione data dai ristoratori imperiesi che conducono sapientemente ristoranti in location suggestive e dalle proposte enogastronomiche strepitose, sempre nel rispetto della tradizione e talvolta strizzando l’occhio all’innovazione.

Ecco una nostra personalissima selezione dei 3 top ristoranti ad Imperia:

Ristorante Sarri – Impossibile non partire da qui, infatti immersa nella meravigliosa cornice di Borgo Prino a Porto Maurizio, questa è la vera perla della ristorazione imperiese. Appuntato di una Stella Michelin viene così descritto nella più prestigiosa guida culinaria: “Lo chef, Andrea Sarri, ha una fantasia mozzafiato nell’interpretare le eccellenze del Mar Ligure con un’unica bussola: ingredienti straordinari, sapori esplosivi.” Cos’altro aggiungere?

Ristorante Sarri – credit foto Greatitalianchefs.com
Continua a leggere Imperia: i nostri 3 migliori ristoranti

La Pista Ciclabile arriva a Imperia!

E’ stata finalmente inaugurata, dopo due anni di lavori intensi, il nuovo tratto di pista ciclabile che unisce San Lorenzo a Imperia e va a completare la prima parte che permetteva di raggiungere Ospedaletti, passando per un percorso prima inaccessibile e pieno di bellezze naturalistiche.

Il nuovo tratto tra San Lorenzo al mare e Imperia, rifinito con grande cura, lascia senza fiato: percorrendola si può ammirare il sole che si affaccia sul mare in un percorso totalmente pianeggiante, adatto quindi a tutti, dai ciclisti più esperti alle famiglie che desiderano immergersi nella natura.

Continua a leggere La Pista Ciclabile arriva a Imperia!

La pineta di Cipressa, incantevole meraviglia della natura

Poco sopra il borgo di Cipressa, nella mite Valle del San Lorenzo, esiste un luogo magico che sicuramente non lascia indifferenti, una favolosa e ampia pineta che domina le colline ed è riconosciuta ed apprezzata in egual misura dagli abitanti del luogo, come dai turisti, fortunati spettatori di questo itinerario variegato.

Questa bellezza naturalistica è poco distante dalla nuova suggestiva pista ciclabile sul mare, in pochi minuti si raggiunge il villaggio di Cipressa, pittoresco borgo di case storiche e balconi fioriti, dove si può fare tappa per una soddisfacente gita enogastronomica. Da qua si può raggiungere comodamente la pineta, in posizione dominante, e farsi affascinare da un angolo di paradiso naturalistico che è rimasto pressoché immutato nel tempo.

La pineta di Cipressa è famosa per la sua vegetazione selvaggia ed intatta, tipicamente mediterranea, nonché per le sue vedute mozzafiato. Da questo luogo infatti si possono ammirare incantevoli viste sul mare e suggestivi scorci sui vicini borghi di Lingueglietta, Civezza e Santo Stefano al mare.

Continua a leggere La pineta di Cipressa, incantevole meraviglia della natura

OliOliva, la festa dell’olio, a Imperia dal 5 al 7 Novembre

OliOliva, la festa dell’olio nuovo, festeggia i suoi 20 anni con tante novità

OlioOliva 2021 Imperia

Ritorna il grande appuntamento con una nuova edizione di OliOliva, la tradizionale fiera che si svolgerà a Imperia dal 5 al 7 Novembre. L’olio d’oliva delle valli imperiesi torna protagonista con un programma all’insegna di tradizione, cultura e divertimento nel suo primo ventennale.

L’evento principale della stagione autunnale ligure festeggia la sua 20esima edizione di Olioliva con una grande novità: ritorna nella sua sede storica ovvero in tutta la città. Più di 200 aziende espositrici e migliaia di visitatori, porteranno in scena nelle vie, nelle piazze e negli angoli caratteristici di Imperia Oneglia, l’olio extra vergine assieme ai prodotti tipici di nicchia. Saranno presenti le eccellenze della pesca, la produzione vinicola, della floricoltura, il consorzio Dop e il consorzio del pesto.

Continua a leggere OliOliva, la festa dell’olio, a Imperia dal 5 al 7 Novembre

Un 2021 con una novità importante per Imperia e dintorni

Proseguono senza sosta i lavori che, entro la prima metà del 2021, porteranno un nuovo tratto di pista ciclopedonale sul litorale cittadino di Imperia a collegarsi con quella già esistente,  permettendo a ciclisti e visitatori di percorrere un altro tratto di costa a picco sul mare davvero suggestivo e ad oggi totalmente inesplorato.

Pista Ciclabile Imperia

Photo Credit: Sabrina Cirone

Con la realizzazione di questo tratto, Imperia verrà connessa al percorso che ad oggi conta 24 km di tracciato fino ad Ospedaletti, attraversando i borghi di San Lorenzo al mare, Costarainera, Cipressa, Santo Stefano al mare, Riva Ligure e naturalmente Sanremo, la città dei fiori.

Il nuovo tratto della pista ciclo-pedonale attraverserà invece la città di Imperia, riorganizzandone la viabilità e dando un tocco “green” grazie anche a iniziative parallele come un bus navetta ecologico che farà spola tra i meravigliosi borghi di Oneglia e Porto Maurizio.

Un’opera importantissima che arricchirà il territorio di Imperia e collegherà turisticamente tutta la nostra Riviera permettendo lunghe passeggiate in riva al mare per godere delle splendide giornate liguri. Sempre in Imperia sono in progetto altre due nuove passeggiate, tra la Rabina e la Galeazza e nei pressi della Torre di Prarola. Tutte le opere dovrebbero essere realizzate in 9 mesi.

Un motivo in più per cercare casa nella splendida città di Imperia!

Venite a trovarci nella nostra agenzia nel cuore di Imperia Oneglia in Piazza De Amicis 15 per scoprire le nostre offerte di case in vendita a Imperia contattandoci al numero 0183299142 o all’indirizzo imperia@casamare.net o visitando il nostro nuovo aggiornatissimo sito internet: www.casamare.net