3 cose da fare a Ospedaletti

Ospedaletti è una località turistica situata nella regione costiera della Liguria, famosa per le sue spiagge, e il suo mite clima. Se state pianificando una visita a Ospedaletti, ecco tre cose da fare o da visitare durante il vostro soggiorno.

Passeggiata sul lungomare

Ospedaletti è un paradiso per gli amanti delle attività all’aria aperta, grazie alla sua lunga passeggiata sul mare e alla vicinanza della pista ciclabile che collega la città ad altre località della Riviera Ligure. In particolare, la pista ciclabile della Riviera dei Fiori si estende per oltre 24 chilometri e collega Ospedaletti a San Lorenzo al Mare, passando per Arma di Taggia, Riva Ligure e Santo Stefano al Mare.

La pista ciclabile è stata costruita sulla vecchia linea ferroviaria, ormai dismessa, ed è completamente pianeggiante e sicura, ideale per famiglie con bambini e per chi desidera godersi un’escursione tranquilla e panoramica. Lungo il percorso si possono ammirare splendidi panorami sul mare e sulle colline circostanti, attraversando borghi antichi, spiagge incantevoli e parchi naturali. Il lungomare di Ospedaletti è uno dei luoghi più suggestivi della città, con una vista spettacolare sul mare e sulle colline circostanti. Il lungomare è ideale per fare jogging o per fare una passeggiata romantica al tramonto.

Continue reading 3 cose da fare a Ospedaletti

Nuova agenzia immobiliare: Santo Stefano al Mare

LiguriaHomes Casamare è lieta di annunciare l’apertura di una nuova agenzia immobiliare in Liguria, a Santo Stefano al Mare, in Via Roma n 41.

Santo Stefano al Mare

Questo nuovo ufficio, la 5a agenzia immobiliare nel Ponente Ligure del gruppo, coprirà le località costiere di Santo Stefano al Mare, Riva Ligure, Arma di Taggia e San Lorenzo al Mare e tutti i deliziosi borghi collinari come Cipressa, Costarainera, Pompeiana e Castellaro. 

“Siamo entusiasti di avere una nuova sede a Santo Stefano al Mare, lavorando con successo in zona da diversi anni”, ha dichiarato l’amministratore di LiguriaHomes Casamare, Matteo Scandolera. “Abbiamo sempre puntato sullo spirito di comunità e questo è un altro passo per consolidare la nostra missione a sostegno del territorio in cui viviamo e lavoriamo da oltre 30 anni. L’apertura della nuova agenzia è prevista per il 25 di Marzo e invitiamo fin da adesso tutti i nostri clienti e amici a festeggiare con noi nel giorno dell’inaugurazione“.

Fondata nel 1991, LiguriaHomes Casamare ha saputo crescere e affermarsi sul mercato, facendo innovazione, analizzando i trend e orientandosi al mercato internazionale, perseguendo con successo una visione a lungo termine fino ad arrivare ad essere la più grande agenzia immobiliare indipendente in Liguria, con uffici a Sanremo, Bordighera, Ospedaletti, Imperia e Santo Stefano al Mare.

LiguriaHomes Casamare rappresenta in Liguria l’inglese Hamptons International, la più importante agenzia e società di consulenza immobiliare al mondo con oltre 150 anni di esperienza nel mercato immobiliare, più di 90 agenzie in Inghilterra e oltre 7.000 uffici partner internazionali. Anche grazie a questa collaborazione, LiguriaHomes Casamare è in grado di offrire agli immobili della Liguria la migliore vetrina internazionale.

Per informazioni:

LiguriaHomes Casamare

www.casamare.net

casamare@casamare.net

+39 334 9323000

Bordighera, un ricco calendario eventi

Con il successo della manifestazione a Bordighera Alta durante il ponte dell’immacolata si sono accesi i riflettori su Bordighera e i suoi eventi previsti per questa stagione Natalizia. Per tutta la cittadina è prevista musica, spettacoli teatrali, accensioni decorazioni luminose, mercatini, i presepi di Borghetto San Nicolò e alcune iniziative per i più piccoli, che potranno scegliere se visitare l’ufficio di Babbo Natale a Bordighera alta oppure spedirgli una letterina dai giardini del Palazzo del Parco. Gli eventi si susseguiranno senza sosta da ora sino alla fine delle festività natalizie a gennaio 2023.

Il calendario eventi completo della Città di Bordighera è scaricabile qui: https://www.bordighera.it/manifestazioni_invernali_2022_2023.pdf

Se volete godere di tutti gli eventi direttamente nel cuore della città vi suggeriamo questa villetta in vendita nel centro di Bordighera: https://www.casamare.net/i-2116-vendita-villa-bordighera/

Villetta centrale in vendita a Bordighera
Continue reading Bordighera, un ricco calendario eventi

Imperia: i nostri 3 migliori ristoranti

Imperia è apprezzata e ormai riconosciuta come la città dai due cuori, città con due anime, città con due centri: Oneglia e Porto Maurizio.
Questi due borghi offrono bellezze naturalistiche e architettoniche tutte da scoprire come, per citarne alcune, il Parasio, il centro storico di Oneglia, le spiagge di Borgo Marina, Calata Cuneo, i portici di via Bonfante e i lunghi moli.

Tutta questa bellezza si può ammirare con calma e tranquillità magari scoprendo ed assaporando, tra un tour e l’altro, una infinita scelta di ristoranti ormai apprezzati in modo trasversale da turisti e cittadini locali.

Una clientela sempre più esigente, italiana ed estera, che apprezza la perfetta interpretazione data dai ristoratori imperiesi che conducono sapientemente ristoranti in location suggestive e dalle proposte enogastronomiche strepitose, sempre nel rispetto della tradizione e talvolta strizzando l’occhio all’innovazione.

Ecco una nostra personalissima selezione dei 3 top ristoranti ad Imperia:

Ristorante Sarri – Impossibile non partire da qui, infatti immersa nella meravigliosa cornice di Borgo Prino a Porto Maurizio, questa è la vera perla della ristorazione imperiese. Appuntato di una Stella Michelin viene così descritto nella più prestigiosa guida culinaria: “Lo chef, Andrea Sarri, ha una fantasia mozzafiato nell’interpretare le eccellenze del Mar Ligure con un’unica bussola: ingredienti straordinari, sapori esplosivi.” Cos’altro aggiungere?

Ristorante Sarri – credit foto Greatitalianchefs.com
Continue reading Imperia: i nostri 3 migliori ristoranti

Bordighera: non solo mare

Bordighera, a pochi chilometri da Sanremo e dal confine con la Francia, famosa per le sue condizioni climatiche, per le sue bellezze paesaggistiche è stata negli anni settanta e ottanta un punto di riferimento nella floricoltura italiana, con aziende che esportavano fiori in tutto il mondo.

Una produzione che ha cambiato negli anni il panorama di questa parte di costa ligure con serre e vivai visibili dalle spiagge. A partire dagli anni 2000 il mercato subì un calo e alcune aziende storiche del territorio iniziarono a mutare la propria produzione cercando soluzioni alternative e alcune decisero di convertire la coltivazione dei fiori nell’altra grande coltivazione del territorio ligure, il vino.

Continue reading Bordighera: non solo mare

Si accendono i motori a Ospedaletti!

La città di Ospedaletti si sta preparando ad ospitare, il 17 e 18 Settembre, il “Raduno dei Fiori”, dove le auto Abarth, auto storiche e moderne sfileranno per il circuito cittadino.

Il circuito di Ospedaletti fu un circuito cittadino di fama internazionale sul quale corsero i Gran Premi automobilistici e motociclistici dal 1947 sino al 1972.

La manifestazione si svolgerà in due giornate:

  • Sabato 17 al mattino le auto saranno esposte sulla pista Ciclopedonale e al pomeriggio si svolgeranno le prove sul circuito;
  • Domenica 18 al mattino ci sarà la partenza e il pomeriggio le auto saranno esposte su Corso Regina Margherita.
Continue reading Si accendono i motori a Ospedaletti!