L’impatto dei dazi di Trump sul mercato immobiliare italiano

Perché oggi è il momento giusto per vendere (con il giusto partner)

Negli ultimi mesi, la reintroduzione di politiche tariffarie da parte dell’amministrazione Trump ha generato nuove tensioni sullo scenario economico globale. Sebbene alcune di queste misure protezionistiche appaiano solo come una minaccia, in realtà possono aprire opportunità strategiche, soprattutto per chi possiede immobili in Italia e sta valutando di metterli in vendita.

In LiguriaHomes Casamare, grazie al nostro network internazionale — che include la prestigiosa partnership con Hamptons International e la recente espansione negli Stati Uniti — stiamo già intercettando una crescita importante di acquirenti americani interessati alla Riviera dei Fiori. Nel 2024 abbiamo registrato un aumento significativo delle richieste provenienti dagli USA e monitoriamo un costante incremento di visitatori americani sul nostro sito alla ricerca di immobili in Liguria.

Cosa significa tutto questo per i proprietari italiani? Vediamolo insieme.

Tassi più bassi = più acquirenti stranieri

Le tensioni globali sui dazi stanno spingendo le banche centrali a politiche monetarie più accomodanti. Tassi d’interesse più bassi significano mutui più accessibili anche per gli investitori esteri, aumentando il bacino potenziale di acquirenti pronti a investire nella seconda casa in Italia, in particolare nella nostra Liguria.

L’immobile italiano come bene rifugio per gli americani

In un contesto globale incerto, gli investitori americani guardano all’Italia come a un porto sicuro. Il fascino senza tempo delle case in Liguria, dalle ville sulle colline di Bordighera agli appartamenti di Sanremo fino alla proprietà di lusso ad Alassio, diventa un asset strategico.

Turismo e seconde case: il boom americano

L’Italia continua a essere percepita come una meta sicura, autentica e di alta qualità. Sempre più turisti americani si trasformano in investitori immobiliari, innamorandosi del nostro territorio durante le vacanze e cercando successivamente una casa in Liguria.

Collegamenti internazionali sempre più strategici

Uno dei fattori che rende la Riviera dei Fiori sempre più attrattiva per gli investitori stranieri è l’eccellente accessibilità internazionale. L’Aeroporto di Nizza vede un incremento costante dei collegamenti intercontinentali, inclusi voli diretti da New York, Dubai, Doha, Toronto e altre grandi città globali. Parallelamente, l’Aeroporto di Genova sta beneficiando di importanti investimenti infrastrutturali per migliorare e ampliare la propria rete di voli internazionali, puntando su nuove rotte e una migliore integrazione con i mercati europei. Infine, per la clientela alto-spendente, la presenza dell’Aeroporto privato di Villanova d’Albenga rappresenta un elemento di grande valore per chi cerca privacy, riservatezza e accesso diretto alle residenze di prestigio della Riviera.

Perché affidarci il mandato di vendita

Grazie al nostro network di collaborazioni in tutto il Mondo, possiamo garantire ai proprietari italiani un’esposizione internazionale senza pari. Non ci limitiamo al mercato locale o nazionale: il nostro network esteso ci permette di promuovere le proprietà su circuiti esclusivi negli USA, nel Regno Unito, nel Nord Europa e oltre.

I dati 2024 lo confermano: gli americani stanno guardando alla Riviera ligure con crescente interesse e possiamo dunque offrire ai nostri clienti venditori una vetrina globale e selezionata.

Inoltre, siamo membri ufficiali della NAR – National Association of REALTORS®, la più grande organizzazione immobiliare degli Stati Uniti. Questa affiliazione ci consente di:

  • accedere a una rete qualificata di oltre 1,5 milioni di professionisti del settore in tutto il mondo;
  • promuovere gli immobili liguri direttamente tramite canali riservati agli operatori del mercato americano;
  • assicurare ai nostri clienti venditori visibilità su portali e circuiti professionali che raggiungono gli investitori statunitensi più attivi.

Affidare la vendita della propria casa in Liguria a LiguriaHomes Casamare significa beneficiare non solo di una rete globale, ma anche di strumenti operativi concreti per intercettare acquirenti realmente interessati, in particolare dagli Stati Uniti, un mercato in forte crescita nel panorama immobiliare della Liguria.


Conclusione: è il momento di agire

Se possiedi una proprietà in Liguria e stai valutando di venderla, questo è il momento giusto per affidarti a una agenzia immobiliare con una rete internazionale, capace di valorizzare al massimo il tuo immobile e di portarlo davanti agli occhi dei buyer più qualificati.

Contattaci per una valutazione riservata e scopri come possiamo aiutarti a trasformare il tuo immobile in una vera opportunità sul mercato internazionale.

👉 www.casamare.net

📞 0184 574262

Liguria: nel 2024 gli acquirenti stranieri superano gli italiani nel mercato immobiliare

Il mercato immobiliare della Liguria si conferma ancora una volta tra i più ambiti d’Italia, con una prevalenza di acquirenti internazionali, che nel 2024 hanno rappresentato il 54% delle transazioni, superando la clientela italiana (46%). Un segnale chiaro dell’interesse globale in costante crescita verso la Liguria.

Secondo la nostra analisi, le 10 nazionalità più attive nel 2024 sono state: Germania, Francia, Russia, Polonia, Stati Uniti, Svezia, Paesi Bassi, Monaco, Bulgaria e Norvegia.

Si tratta prevalentemente di clienti europei, con una crescente presenza di americani, attratti dall’autenticità del territorio, dal clima mite tutto l’anno, dalla vicinanza all’Aeroporto di Nizza e dai prezzi ancora accessibili rispetto ad altre destinazioni di lusso come la Costa Azzurra o la Toscana.

“Autenticità, fascino e qualità della vita rendono la Liguria una meta sempre più apprezzata dagli acquirenti stranieri”, afferma Matteo Scandolera, Managing Partner di LiguriaHomes Casamare e rappresentante ufficiale per l’Italia dell’Hamptons International Private Office. “Oggi più che mai, la Liguria si posiziona come una delle aree più interessanti per chi cerca un investimento immobiliare sul lungo periodo”.

L’analisi dei prezzi medi di acquisto nel periodo 2018-2024 mostra una crescita costante, sia in termini nominali sia reali. Nel 2024 il prezzo medio pagato da un acquirente straniero ha superato i 500.000 Euro, mentre gli italiani si sono attestati attorno ai 370.000 Euro. Questo dato evidenzia la capacità di spesa più elevata della clientela internazionale, che tende a orientarsi su immobili di pregio, spesso con vista mare, spazi esterni e ubicazioni privilegiate.

Il divario nei budget conferma anche una segmentazione del mercato: mentre gli acquirenti italiani privilegiano soluzioni funzionali e centrali, gli stranieri mostrano una preferenza per proprietà esclusive e panoramiche, disposte a investimenti più elevati pur di accedere a un contesto di alta qualità.
Nonostante le difficoltà macroeconomiche globali e i tassi d’interesse ancora alti, la domanda non ha subito rallentamenti significativi. Al contrario, la scarsità di offerta di qualità e la forte attrattività dell’area hanno contribuito a sostenere i valori immobiliari. Le previsioni per il 2025 indicano un’ulteriore crescita dei prezzi, favorita dal taglio dei tassi e dall’interesse crescente da parte di acquirenti internazionali, soprattutto nord-europei e statunitensi.

A testimonianza di questa fase di sviluppo, LiguriaHomes Casamare ha in programma l’apertura , entro la fine del 2025, di nuova agenzia immobiliare nella prestigiosa località di Alassio. Questa sesta agenzia si aggiunge agli uffici già attivi a Sanremo, Bordighera, Ospedaletti, Imperia e Santo Stefano al Mare, rafforzando la copertura territoriale del gruppo e confermando la volontà di offrire un servizio sempre più capillare ed efficiente.

“Con questa nuova apertura ad Alassio, ci posizioniamo ancora più vicini alle esigenze della nostra clientela, sia italiana che internazionale,” aggiunge Scandolera. “Il nostro obiettivo è quello di accompagnare ogni cliente nella scelta dell’immobile ideale, combinando competenza locale, esperienza internazionale e una rete globale di altissimo livello.”

La collaborazione con Hamptons, uno dei più prestigiosi brand immobiliari a livello mondiale, e la recente apertura dell’Hamptons International Private Office, rappresentano un ulteriore valore aggiunto per LiguriaHomes Casamare. Questo network globale permette di offrire servizi personalizzati per una clientela di alto profilo e rafforza la posizione della Liguria come meta di riferimento per investitori e amanti del lifestyle mediterraneo.

Chi siamo
Con oltre 30 anni di esperienza e una rete di sei agenzie immobiliari in Liguria (Sanremo, Bordighera, Ospedaletti, Imperia, Santo Stefano al Mare e ora anche Alassio), LiguriaHomes Casamare offre un servizio professionale, multilingue e internazionale, grazie anche alla sua esclusiva partnership con Hamptons. Il gruppo è il punto di riferimento per chi cerca una casa di prestigio o un investimento sicuro sulla Riviera dei Fiori.

LiguriaHomes Casamare – 0184 574262 – info@liguriahomes.com

Vivi l’Emozione della 4ª LiguriaHomes Casamare Golf Cup a Sanremo

Dopo il successo delle edizioni precedenti, ecco la 4ª edizione della LiguriaHomes Casamare Golf Cup!

Dopo il grande entusiasmo delle prime tre edizioni, è con immenso piacere che LiguriaHomes Casamare annuncia il ritorno dell’atteso appuntamento golfistico dell’anno: la 4ª edizione della LiguriaHomes Casamare Golf Cup, il 7 e 8 giugno 2025, ancora una volta presso il prestigioso Circolo Golf degli Ulivi a Sanremo.

Formato del Torneo

La competizione offrirà due giorni di puro divertimento e adrenalina golfistica con le seguenti formule di gioco, in squadre di due giocatori:

  • Giorno 1 (7 giugno): La competizione inizierà con le regole Stableford, un sistema di punteggio che premia il gioco costante, permettendo ai golfisti di accumulare punti in base alla loro prestazione su ogni buca.
  • Giorno 2 (8 giugno): L’evento proseguirà con il formato Louisiana, una modalità di gioco che introduce un elemento di strategia e imprevedibilità, rendendo il torneo ancora pù avvincente.

La partecipazione è aperta sia per una singola giornata che per l’intero weekend, offrendo la massima flessibilità a tutti gli appassionati.

Non hai un compagno di gioco? Nessun problema! Il Circolo Golf degli Ulivi sarà lieto di aiutarti a trovare un partner per la competizione.

Premiazione e Premi Esclusivi

L’entusiasmo attorno alla LiguriaHomes Casamare Golf Cup non si limita solo alla competizione, ma si estende anche alla ricca gamma di premi in palio, tra cui:

  • Trofei per la 1ª, 2ª e 3ª Coppia Netta
  • Premi per la 1ª Coppia Lorda, 1ª Coppia Master e 1ª Coppia Mista
  • Riconoscimenti speciali per la 1ª Coppia Netta del sabato e le prime 2 Coppie Nette della domenica
  • Premi a sorteggio e gadget esclusivi per tutti i partecipanti

Iscrizioni

Per iscriversi, contattate la Segreteria del Circolo Golf degli Ulivi al numero 0184 557093 o via email a info@golfsanremo.com.

LiguriaHomes Casamare: Il Vostro Partner Immobiliare in Liguria

Il team di LiguriaHomes Casamare sarà presente all’evento, non solo per giocare, ma anche per incontrarvi e discutere qualsiasi richiesta immobiliare in Liguria e oltre. Che tu stia cercando una casa per le vacanze, un investimento o voglia semplicemente esplorare il mercato immobiliare della Riviera Ligure, saremo lieti di accogliervi in Club House.

📩 Per maggiori dettagli, contattate: matteo@liguriahomes.com

🌍 Scoprite di più sulle nostre proposte immobiliari visitando il sito: www.casamare.net

Novità 2025: nuove normative fiscali per la vendita della Prima Casa

Nuove normative fiscali per l’immobiliare: cambiamenti significativi per la vendita della Prima Casa

La recente Legge di Bilancio 2025 ha introdotto modifiche significative per chi possiede immobili destinati a prima abitazione, offrendo maggior flessibilità e benefici fiscali. Con la Legge n. 207 del 30 dicembre 2024, pubblicata nel Supplemento Ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024, viene esteso il periodo per la vendita della prima casa.

Secondo l’articolo 1, comma 116, della nuova legge, il tempo concesso per vendere o donare la prima abitazione senza perdere i benefici dell’aliquota agevolata del 2% sull’imposta di registro (o IVA ridotta al 4%), pagata al momento dell’acquisto, è stato aumentato. Precedentemente fissato a un anno, questo periodo è ora esteso a due anni. Ciò significa che il contribuente, che è già proprietario di un’altra abitazione acquistata con le agevolazioni per la prima casa, avrà ora due anni di tempo, anziché uno, per vendere o donare la sua precedente abitazione e beneficiare nuovamente dell’agevolazione fiscale nel caso di un nuovo acquisto, soggetto a imposta di registro o IVA.

Occorre evidenziare che tra gli immobili ammessi al beneficio rientrano le abitazioni appartenenti alle seguenti categorie catastali:

  • A/2 (abitazioni di tipo civile)
  • A/3 (abitazioni di tipo economico)
  • A/4 (abitazioni di tipo popolare)
  • A/5 (abitazione di tipo ultra popolare)
  • A/6 (abitazione di tipo rurale)
  • A/7 (abitazioni in villini)
  • A/11 (abitazioni e alloggi tipici dei luoghi)

Le agevolazioni, inoltre, spettano anche per l’acquisto delle pertinenze, classificate o classificabili nelle categorie catastali C/2 (magazzini e locali di deposito), C/6 (per esempio rimesse e autorimesse) e C/7 (tettorie chiuse o aperte), ma limitatamente a una pertinenza per ciascuna categoria. È necessario che la pertinenza sia destinata in modo durevole a servizio dell’abitazione principale e che quest’ultima sia stata acquistata beneficiando dell’agevolazione “prima casa”.

L’agevolazione è esclusa per l’acquisto di un’abitazione appartenente alle categorie catastali:

  • A/1 (abitazioni di tipo signorile)
  • A/8 (abitazioni in ville)
  • A/9 (castelli e palazzi di eminente pregio storico e artistico).

Questa modifica offre un’opportunità significativa per i proprietari di immobili, permettendo loro più tempo per gestire le vendite senza sacrificare i vantaggi fiscali ottenuti con il primo acquisto. Questa estensione del termine è particolarmente vantaggiosa in un mercato immobiliare che può essere incerto e variegato, offrendo così agli investitori e ai proprietari di case una maggiore sicurezza e flessibilità nella gestione delle loro proprietà.

Se state pensando di acquistare un immobile in Liguria, visitate il nostro sito LiguriaHomes Casamare per scoprire le migliori opportunità immobiliari della Riviera di Ponente. Il nostro team di esperti è a disposizione per guidarvi in ogni fase della transazione!

Novità 2025: stessa Imposta di Registro allo 0,5% per caparre e acconti nei preliminari di compravendita

A partire dal 1° gennaio 2025, entra in vigore una importante semplificazione nella normativa fiscale relativa alla registrazione dei contratti preliminari di compravendita immobiliare.

La nuova disposizione (art. 2 del D.Lgs. 139/2024) stabilisce che l’imposta di registro proporzionale sarà uniforme allo 0,5%, sia per le caparre confirmatorie che per gli acconti prezzo. Questo rappresenta un cambiamento rispetto al passato, dove le caparre erano tassate allo 0,5% e gli acconti prezzo al 3%.

Perché questa novità è importante?

La doppia aliquota precedente spesso creava confusione nella distinzione tra caparra e acconto, con il rischio di contestazioni fiscali e costosi contenziosi. Con la nuova normativa, tutto diventa più semplice e chiaro: sia caparre che acconti saranno soggetti alla stessa aliquota dello 0,5%, riducendo incertezze e favorendo una maggiore linearità nella gestione delle transazioni.

Principali vantaggi della nuova normativa

  1. Tassazione più equa e semplificata
    Il legislatore ha introdotto il principio che la tassazione applicata al contratto preliminare non potrà superare quella del contratto definitivo.
  2. Tetto massimo per l’imposta proporzionale
    L’imposta di registro proporzionale per il contratto definitivo sarà limitata a un massimo di 200 euro, garantendo prevedibilità nei costi fiscali.
  3. Compensazione fiscale
    L’imposta di registro pagata sul preliminare sarà detratta da quella dovuta al momento del contratto definitivo. In questo modo, si evitano duplicazioni di imposta.
  4. Rimborso in caso di mancato contratto definitivo
    Se il contratto definitivo non viene concluso, è possibile ottenere il rimborso dell’imposta versata, come stabilito dalla Cassazione.
  5. Esenzione per contratti soggetti a IVA
    Per i contratti stipulati con imprese costruttrici di immobili nuovi, gli acconti prezzo sono esenti dall’imposta di registro proporzionale, poiché già soggetti a IVA. In questi casi, si paga solo l’imposta di registro fissa.

Cosa significa per chi compra casa?

Questa nuova normativa offre una gestione più chiara e vantaggiosa per chi compra casa, eliminando inutili complessità fiscali. Per chi sta considerando di acquistare una proprietà in Liguria, il 2025 si presenta come un momento ideale per avviare il processo con maggiore trasparenza e certezze sui costi.

Se state pensando di acquistare una casa o un appartamento, visitate il nostro sito LiguriaHomes Casamare per scoprire le migliori opportunità immobiliari della Riviera Ligure. Il nostro team di esperti è a disposizione per guidarvi in ogni fase della transazione!

Olioliva 2024: La Grande Festa dell’Olio a Imperia

Imperia si prepara a ospitare uno degli eventi più attesi dell’anno: Olioliva 2024, che si terrà dall’8 all’11 novembre. Questa manifestazione annuale celebra il prezioso olio extravergine di oliva, con un’attenzione particolare alla rinomata oliva Taggiasca, simbolo di eccellenza e tradizione del territorio ligure.

Durante questi quattro giorni, Imperia si trasformerà in un palcoscenico dedicato all’olio nuovo, dove i visitatori potranno immergersi nel mondo dell’olio extravergine di oliva grazie a un ricco programma di attività. Gli appassionati di gastronomia e cultura potranno gustare prodotti tipici locali, partecipare a corsi di assaggio, visitare frantoi e scoprire i segreti che legano la cucina tradizionale ligure al suo ingrediente principe: l’olio EVO.

Le Attività di Olioliva 2024

L’evento prevede esposizioni di prodotti locali e laboratori culturali. Da non perdere sono i circuiti di menù tipici nei ristoranti di Imperia che offriranno piatti tradizionali liguri, arricchiti dal sapore inconfondibile dell’olio nuovo. I laboratori gastronomici, inoltre, permetteranno ai visitatori di esplorare le ricette autentiche della Liguria, come la famosa focaccia all’olio e il pesto, il tutto accompagnato da degustazioni guidate.

I produttori provenienti da tutta Italia arricchiranno l’evento, contribuendo a valorizzare l’importanza di Imperia come “capitale italiana dell’olio” durante questo periodo. Questo appuntamento non è solo una festa per i palati, ma anche un momento per riscoprire l’identità e la cultura della Riviera ligure, da sempre legata indissolubilmente all’olivicoltura.

Una Tradizione da Vivere… e Dove Vivere

Olioliva non è solo un’occasione per immergersi nelle tradizioni culinarie della Liguria, ma anche per scoprire il fascino della Riviera di Ponente, un luogo in cui vivere è sinonimo di qualità della vita, bellezza e storia. La costa ligure, con il suo clima mite, i suoi panorami mozzafiato e l’accesso al mare più pulito d’Italia, continua ad attrarre visitatori e acquirenti da tutto il mondo.

Acquistare una casa in questa zona significa vivere circondati da bellezze naturali e borghi pittoreschi, ma anche avere accesso a eccellenze gastronomiche come l’olio extravergine d’oliva, vero ambasciatore del territorio, con eventi come Olioliva che mettono in luce le migliori caratteristiche della Riviera.

Per chi desidera investire in un angolo di paradiso, la Riviera di Ponente offre un mercato immobiliare ricco di opportunità, che spazia da appartamenti con vista mare a ville immerse tra gli ulivi. Noi di LiguriaHomes Casamare siamo qui per aiutarvi a trovare la vostra casa ideale, un luogo dove potrete vivere l’autenticità e il fascino della Liguria tutto l’anno.

La nostra agenzia immobiliare di Imperia si trova nel centro di Oneglia, proprio nel cuore di Olioliva. Vi aspettiamo in Piazza De Amicis 15 per accompagnarvi nella ricerca della vostra casa a Imperia e dintorni.

Chiamateci oggi stesso allo 0183299142 o scriveteci a imperia@casamare.net per qualsiasi informazione sul mercato immobiliare di Imperia o per fissare un appartamento nella nostra agenzia immobiliare.