L’impatto dei dazi di Trump sul mercato immobiliare italiano

Perché oggi è il momento giusto per vendere (con il giusto partner)

Negli ultimi mesi, la reintroduzione di politiche tariffarie da parte dell’amministrazione Trump ha generato nuove tensioni sullo scenario economico globale. Sebbene alcune di queste misure protezionistiche appaiano solo come una minaccia, in realtà possono aprire opportunità strategiche, soprattutto per chi possiede immobili in Italia e sta valutando di metterli in vendita.

In LiguriaHomes Casamare, grazie al nostro network internazionale — che include la prestigiosa partnership con Hamptons International e la recente espansione negli Stati Uniti — stiamo già intercettando una crescita importante di acquirenti americani interessati alla Riviera dei Fiori. Nel 2024 abbiamo registrato un aumento significativo delle richieste provenienti dagli USA e monitoriamo un costante incremento di visitatori americani sul nostro sito alla ricerca di immobili in Liguria.

Cosa significa tutto questo per i proprietari italiani? Vediamolo insieme.

Tassi più bassi = più acquirenti stranieri

Le tensioni globali sui dazi stanno spingendo le banche centrali a politiche monetarie più accomodanti. Tassi d’interesse più bassi significano mutui più accessibili anche per gli investitori esteri, aumentando il bacino potenziale di acquirenti pronti a investire nella seconda casa in Italia, in particolare nella nostra Liguria.

L’immobile italiano come bene rifugio per gli americani

In un contesto globale incerto, gli investitori americani guardano all’Italia come a un porto sicuro. Il fascino senza tempo delle case in Liguria, dalle ville sulle colline di Bordighera agli appartamenti di Sanremo fino alla proprietà di lusso ad Alassio, diventa un asset strategico.

Turismo e seconde case: il boom americano

L’Italia continua a essere percepita come una meta sicura, autentica e di alta qualità. Sempre più turisti americani si trasformano in investitori immobiliari, innamorandosi del nostro territorio durante le vacanze e cercando successivamente una casa in Liguria.

Collegamenti internazionali sempre più strategici

Uno dei fattori che rende la Riviera dei Fiori sempre più attrattiva per gli investitori stranieri è l’eccellente accessibilità internazionale. L’Aeroporto di Nizza vede un incremento costante dei collegamenti intercontinentali, inclusi voli diretti da New York, Dubai, Doha, Toronto e altre grandi città globali. Parallelamente, l’Aeroporto di Genova sta beneficiando di importanti investimenti infrastrutturali per migliorare e ampliare la propria rete di voli internazionali, puntando su nuove rotte e una migliore integrazione con i mercati europei. Infine, per la clientela alto-spendente, la presenza dell’Aeroporto privato di Villanova d’Albenga rappresenta un elemento di grande valore per chi cerca privacy, riservatezza e accesso diretto alle residenze di prestigio della Riviera.

Perché affidarci il mandato di vendita

Grazie al nostro network di collaborazioni in tutto il Mondo, possiamo garantire ai proprietari italiani un’esposizione internazionale senza pari. Non ci limitiamo al mercato locale o nazionale: il nostro network esteso ci permette di promuovere le proprietà su circuiti esclusivi negli USA, nel Regno Unito, nel Nord Europa e oltre.

I dati 2024 lo confermano: gli americani stanno guardando alla Riviera ligure con crescente interesse e possiamo dunque offrire ai nostri clienti venditori una vetrina globale e selezionata.

Inoltre, siamo membri ufficiali della NAR – National Association of REALTORS®, la più grande organizzazione immobiliare degli Stati Uniti. Questa affiliazione ci consente di:

  • accedere a una rete qualificata di oltre 1,5 milioni di professionisti del settore in tutto il mondo;
  • promuovere gli immobili liguri direttamente tramite canali riservati agli operatori del mercato americano;
  • assicurare ai nostri clienti venditori visibilità su portali e circuiti professionali che raggiungono gli investitori statunitensi più attivi.

Affidare la vendita della propria casa in Liguria a LiguriaHomes Casamare significa beneficiare non solo di una rete globale, ma anche di strumenti operativi concreti per intercettare acquirenti realmente interessati, in particolare dagli Stati Uniti, un mercato in forte crescita nel panorama immobiliare della Liguria.


Conclusione: è il momento di agire

Se possiedi una proprietà in Liguria e stai valutando di venderla, questo è il momento giusto per affidarti a una agenzia immobiliare con una rete internazionale, capace di valorizzare al massimo il tuo immobile e di portarlo davanti agli occhi dei buyer più qualificati.

Contattaci per una valutazione riservata e scopri come possiamo aiutarti a trasformare il tuo immobile in una vera opportunità sul mercato internazionale.

👉 www.casamare.net

📞 0184 574262

Liguria: nel 2024 gli acquirenti stranieri superano gli italiani nel mercato immobiliare

Il mercato immobiliare della Liguria si conferma ancora una volta tra i più ambiti d’Italia, con una prevalenza di acquirenti internazionali, che nel 2024 hanno rappresentato il 54% delle transazioni, superando la clientela italiana (46%). Un segnale chiaro dell’interesse globale in costante crescita verso la Liguria.

Secondo la nostra analisi, le 10 nazionalità più attive nel 2024 sono state: Germania, Francia, Russia, Polonia, Stati Uniti, Svezia, Paesi Bassi, Monaco, Bulgaria e Norvegia.

Si tratta prevalentemente di clienti europei, con una crescente presenza di americani, attratti dall’autenticità del territorio, dal clima mite tutto l’anno, dalla vicinanza all’Aeroporto di Nizza e dai prezzi ancora accessibili rispetto ad altre destinazioni di lusso come la Costa Azzurra o la Toscana.

“Autenticità, fascino e qualità della vita rendono la Liguria una meta sempre più apprezzata dagli acquirenti stranieri”, afferma Matteo Scandolera, Managing Partner di LiguriaHomes Casamare e rappresentante ufficiale per l’Italia dell’Hamptons International Private Office. “Oggi più che mai, la Liguria si posiziona come una delle aree più interessanti per chi cerca un investimento immobiliare sul lungo periodo”.

L’analisi dei prezzi medi di acquisto nel periodo 2018-2024 mostra una crescita costante, sia in termini nominali sia reali. Nel 2024 il prezzo medio pagato da un acquirente straniero ha superato i 500.000 Euro, mentre gli italiani si sono attestati attorno ai 370.000 Euro. Questo dato evidenzia la capacità di spesa più elevata della clientela internazionale, che tende a orientarsi su immobili di pregio, spesso con vista mare, spazi esterni e ubicazioni privilegiate.

Il divario nei budget conferma anche una segmentazione del mercato: mentre gli acquirenti italiani privilegiano soluzioni funzionali e centrali, gli stranieri mostrano una preferenza per proprietà esclusive e panoramiche, disposte a investimenti più elevati pur di accedere a un contesto di alta qualità.
Nonostante le difficoltà macroeconomiche globali e i tassi d’interesse ancora alti, la domanda non ha subito rallentamenti significativi. Al contrario, la scarsità di offerta di qualità e la forte attrattività dell’area hanno contribuito a sostenere i valori immobiliari. Le previsioni per il 2025 indicano un’ulteriore crescita dei prezzi, favorita dal taglio dei tassi e dall’interesse crescente da parte di acquirenti internazionali, soprattutto nord-europei e statunitensi.

A testimonianza di questa fase di sviluppo, LiguriaHomes Casamare ha in programma l’apertura , entro la fine del 2025, di nuova agenzia immobiliare nella prestigiosa località di Alassio. Questa sesta agenzia si aggiunge agli uffici già attivi a Sanremo, Bordighera, Ospedaletti, Imperia e Santo Stefano al Mare, rafforzando la copertura territoriale del gruppo e confermando la volontà di offrire un servizio sempre più capillare ed efficiente.

“Con questa nuova apertura ad Alassio, ci posizioniamo ancora più vicini alle esigenze della nostra clientela, sia italiana che internazionale,” aggiunge Scandolera. “Il nostro obiettivo è quello di accompagnare ogni cliente nella scelta dell’immobile ideale, combinando competenza locale, esperienza internazionale e una rete globale di altissimo livello.”

La collaborazione con Hamptons, uno dei più prestigiosi brand immobiliari a livello mondiale, e la recente apertura dell’Hamptons International Private Office, rappresentano un ulteriore valore aggiunto per LiguriaHomes Casamare. Questo network globale permette di offrire servizi personalizzati per una clientela di alto profilo e rafforza la posizione della Liguria come meta di riferimento per investitori e amanti del lifestyle mediterraneo.

Chi siamo
Con oltre 30 anni di esperienza e una rete di sei agenzie immobiliari in Liguria (Sanremo, Bordighera, Ospedaletti, Imperia, Santo Stefano al Mare e ora anche Alassio), LiguriaHomes Casamare offre un servizio professionale, multilingue e internazionale, grazie anche alla sua esclusiva partnership con Hamptons. Il gruppo è il punto di riferimento per chi cerca una casa di prestigio o un investimento sicuro sulla Riviera dei Fiori.

LiguriaHomes Casamare – 0184 574262 – info@liguriahomes.com

Olioliva 2023 a Imperia: un appuntamento da non perdere!

Come ogni anno a Novembre, per gli amanti dell’olio d’oliva e delle esperienze culinarie straordinarie o per il semplice visitatore, Imperia presenta un appuntamento imperdibile: l’edizione 2023 di Olioliva.

Questa manifestazione tanto attesa è una vera e propria tradizione che dura ormai da generazioni e celebra l’arte dell’olio d’oliva nella pittoresca città di Imperia, situata nel cuore della splendida riviera ligure di ponente.

Olioliva è infatti un evento che si svolge da oltre trent’anni e che ha guadagnato una reputazione mondiale per la sua dedizione alla promozione delle eccellenze dell’olio d’oliva e ad essa connesse.
La città di Imperia, famosa per i suoi uliveti secolari e il clima mediterraneo ideale per la coltivazione delle olive, offre il contesto perfetto per questa celebrazione annuale.

Olioliva 2023

L’edizione 2023 di Olioliva, che si terrà dal 3 al 5 novembre per le vie di Oneglia, promette di superare tutte le aspettative: sarà infatti possibile degustare una vasta gamma di oli d’oliva locali e italiani, gli agricoltori locali parteciperanno a concorsi per dimostrare la qualità del loro olio d’oliva mentre un mercato all’aperto offrirà una varietà di prodotti locali, da cibo a artigianato, consentendovi di portare a casa un po’ dell’atmosfera di Olioliva.

Continue reading Olioliva 2023 a Imperia: un appuntamento da non perdere!

Imperia, inaugurato il nuovo tratto di pista ciclabile cittadino

Imperia è finalmente pronta ad accogliere una nuovo tratto della pista ciclabile che collegherà il quartiere di Borgo San Moro al centro di Oneglia e alla splendida costa. La nuova pista ciclabile, lunga circa 2,5 km, attraverserà l’ex Stazione e la Rabina creando un percorso inedito dal quale godere di nuove prospettive della città.

L’apertura di questa pista ciclabile segna una nuova era per la mobilità urbana e la crescita della città: non solo fornirà un mezzo di trasporto sicuro ed ecologico ai residenti di Imperia, ma attirerà anche i turisti che amano esplorare la città su due ruote.

Continue reading Imperia, inaugurato il nuovo tratto di pista ciclabile cittadino

Imperia: i nostri 3 migliori ristoranti

Imperia è apprezzata e ormai riconosciuta come la città dai due cuori, città con due anime, città con due centri: Oneglia e Porto Maurizio.
Questi due borghi offrono bellezze naturalistiche e architettoniche tutte da scoprire come, per citarne alcune, il Parasio, il centro storico di Oneglia, le spiagge di Borgo Marina, Calata Cuneo, i portici di via Bonfante e i lunghi moli.

Tutta questa bellezza si può ammirare con calma e tranquillità magari scoprendo ed assaporando, tra un tour e l’altro, una infinita scelta di ristoranti ormai apprezzati in modo trasversale da turisti e cittadini locali.

Una clientela sempre più esigente, italiana ed estera, che apprezza la perfetta interpretazione data dai ristoratori imperiesi che conducono sapientemente ristoranti in location suggestive e dalle proposte enogastronomiche strepitose, sempre nel rispetto della tradizione e talvolta strizzando l’occhio all’innovazione.

Ecco una nostra personalissima selezione dei 3 top ristoranti ad Imperia:

Ristorante Sarri – Impossibile non partire da qui, infatti immersa nella meravigliosa cornice di Borgo Prino a Porto Maurizio, questa è la vera perla della ristorazione imperiese. Appuntato di una Stella Michelin viene così descritto nella più prestigiosa guida culinaria: “Lo chef, Andrea Sarri, ha una fantasia mozzafiato nell’interpretare le eccellenze del Mar Ligure con un’unica bussola: ingredienti straordinari, sapori esplosivi.” Cos’altro aggiungere?

Ristorante Sarri – credit foto Greatitalianchefs.com
Continue reading Imperia: i nostri 3 migliori ristoranti

OliOliva, la festa dell’olio, a Imperia dal 5 al 7 Novembre

OliOliva, la festa dell’olio nuovo, festeggia i suoi 20 anni con tante novità

OlioOliva 2021 Imperia

Ritorna il grande appuntamento con una nuova edizione di OliOliva, la tradizionale fiera che si svolgerà a Imperia dal 5 al 7 Novembre. L’olio d’oliva delle valli imperiesi torna protagonista con un programma all’insegna di tradizione, cultura e divertimento nel suo primo ventennale.

L’evento principale della stagione autunnale ligure festeggia la sua 20esima edizione di Olioliva con una grande novità: ritorna nella sua sede storica ovvero in tutta la città. Più di 200 aziende espositrici e migliaia di visitatori, porteranno in scena nelle vie, nelle piazze e negli angoli caratteristici di Imperia Oneglia, l’olio extra vergine assieme ai prodotti tipici di nicchia. Saranno presenti le eccellenze della pesca, la produzione vinicola, della floricoltura, il consorzio Dop e il consorzio del pesto.

Continue reading OliOliva, la festa dell’olio, a Imperia dal 5 al 7 Novembre