OliOliva, la festa dell’olio, a Imperia dal 5 al 7 Novembre

OliOliva, la festa dell’olio nuovo, festeggia i suoi 20 anni con tante novità

OlioOliva 2021 Imperia

Ritorna il grande appuntamento con una nuova edizione di OliOliva, la tradizionale fiera che si svolgerà a Imperia dal 5 al 7 Novembre. L’olio d’oliva delle valli imperiesi torna protagonista con un programma all’insegna di tradizione, cultura e divertimento nel suo primo ventennale.

L’evento principale della stagione autunnale ligure festeggia la sua 20esima edizione di Olioliva con una grande novità: ritorna nella sua sede storica ovvero in tutta la città. Più di 200 aziende espositrici e migliaia di visitatori, porteranno in scena nelle vie, nelle piazze e negli angoli caratteristici di Imperia Oneglia, l’olio extra vergine assieme ai prodotti tipici di nicchia. Saranno presenti le eccellenze della pesca, la produzione vinicola, della floricoltura, il consorzio Dop e il consorzio del pesto.

Continue reading OliOliva, la festa dell’olio, a Imperia dal 5 al 7 Novembre

Bonus Fiscale “Prima Casa Under 36”

Ecco i chiarimenti per l’applicazione del Bonus Fiscale “Prima Casa Under 36”

prima casa agevolazioni

Con la pubblicazione della Circolare 12/E, l’Agenzia delle Entrate ha tracciato il perimetro della nuova agevolazione che punta a favorire l’acquisto della casa di abitazione dei giovani con meno di 36 anni e un Isee non superiore a 40 mila euro che acquistano un’abitazione entro il 30 giugno 2022, tramite la completa esenzione dal pagamento dell’imposta di registro, ipotecaria e catastale e il riconoscimento di un credito d’imposta in caso di acquisto soggetto a Iva.

La Circolare chiarisce che il nuovo bonus si applica anche alle pertinenze dell’immobile agevolato, come il box ad esempio, e che le imposte di registro, ipotecaria e catastale sono azzerate anche per gli atti soggetti a Iva.
Il bonus “Prima casa under 36”, che vale per gli atti stipulati tra il 26 maggio 2021 e il 30 giugno 2022, prevede inoltre l’esenzione dall’imposta sostitutiva per i mutui erogati per l’acquisto, la costruzione e la ristrutturazione di immobili a uso abitativo.

Ecco i chiarimenti più significativi:

Continue reading Bonus Fiscale “Prima Casa Under 36”

Buon compleanno LiguriaHomes Casamare!

LiguriaHomes Casamare compie 30 anni!

 

LH_30_gold_sfondobianco

 

Una tappa molto significativa per un brand ed un gruppo che hanno da sempre rappresentato la storia del mercato immobiliare in Liguria: sin dalla sua nascita, LiguriaHomes Casamare ha saputo crescere e affermarsi sul mercato, facendo innovazione, analizzando i trend e orientandosi al mercato internazionale,  perseguendo una visione a lungo termine.

Per sapere di più sulla nostra storia, dal 1991 fino ad oggi, date un’occhiata qui: www.casamare.net/chi-siamo/

Bandiere Blu 2021: in Liguria il mare più pulito!

bandiere blu

Un mare risultato “eccellente”, l’efficienza della depurazione delle acque, la raccolta differenziata, le vaste aree pedonali, le piste ciclabili, l’arredo urbano curato e le aree verdi. Sono questi i fattori che hanno portato la ong FEE (Foundation for Enviromnental Education, fondata in Danimarca nel 1981) a incoronare nuovamente la Liguria al vertice tra le regioni italiane.

La Liguria conferma le 32 località dell’anno passato e guida la classifica nazionale, segue la Campania a distanza con 19 località, la Toscana scende a 17 Bandiere insieme alla Puglia, mentre con 16 località seguono le Marche. La Calabria sale 15 località con la Sardegna che ne riconferma 14. L’Abruzzo sale a 13, il Lazio arriva a 11, il Trentino conferma le sue 10 bandiere così come la Sicilia. Il Veneto conferma 9 località, l’Emilia Romagna ha 7 bandiere. A quota 5 bandiere troviamo la Basilicata, mentre il Friuli Venezia Giulia e il Piemonte ottengo 2 bandiere. Il Molise e la Lombardia rimangono con 1 Bandiera.

Continue reading Bandiere Blu 2021: in Liguria il mare più pulito!

Agevolazioni Prima casa: termini sospesi fino a dicembre

Agevolazioni Prima casa, sospesi i termini fino a dicembre

prima casa agevolazioni

L’articolo 24 del Dl 23/2020 aveva sospeso per 313 giorni (dal 23 febbraio al 31 dicembre 2020) i termini previsti dalla normativa sull’agevolazione per l’acquisto della “prima casa” in tutti i casi in cui si fosse trattato di termini entro i quali il contribuente avrebbe dovuto tenere un comportamento attivo (trasferire la residenza, comprare, vendere). Ora, con il Milleproroghe, la scadenza del 31 dicembre 2020 viene posticipata al 31 dicembre 2021 (la sospensione durerà 678 giorni). Significa che i termini in corso al 23 febbraio 2020 sono sospesi e ricominciano a decorrere dal 1° gennaio 2022; mentre i periodi che avrebbero iniziato il decorso tra il 23 febbraio 2020 e il 31 dicembre 2021, inizieranno a doversi computare dal 1° gennaio 2022.

Pertanto:
a) chi acquista la “prima casa” senza risiedere (né lavorare) nel Comune ove l’abitazione è ubicata, ha 18 mesi per trasferire la residenza in detto Comune, decorrenti dalla data del rogito d’acquisto; quindi se il termine di 18 mesi stava decorrendo al 23 febbraio 2020, il decorso dei 18 mesi riprenderà il 1° gennaio 2022 e se il termine avrebbe dovuto iniziare il suo decorso tra il 23 febbraio e il 31 dicembre 2021, inizierà a decorrere il 1° gennaio 2022;

b) beneficia di un credito d’imposta (pari all’imposta pagata in sede di “vecchio” acquisto, nei limiti dell’imposta da pagare in sede di “nuovo” acquisto) chi vende la sua “prima casa” e ne compra un’altra entro un anno dal rogito; quindi, se il 23 febbraio 2020 stava decorrendo il periodo annuale utile al riacquisto, tale termine riprenderà il decorso dal 1° gennaio 2022 e se invece l’atto di vendita è stipulato tra il 23 febbraio 2020 e il 31 dicembre 2021, il periodo per il riacquisto decorrerà dal 1° gennaio 2022;

Continue reading Agevolazioni Prima casa: termini sospesi fino a dicembre

Un 2021 con una novità importante per Imperia e dintorni

Proseguono senza sosta i lavori che, entro la prima metà del 2021, porteranno un nuovo tratto di pista ciclopedonale sul litorale cittadino di Imperia a collegarsi con quella già esistente,  permettendo a ciclisti e visitatori di percorrere un altro tratto di costa a picco sul mare davvero suggestivo e ad oggi totalmente inesplorato.

Pista Ciclabile Imperia

Photo Credit: Sabrina Cirone

Con la realizzazione di questo tratto, Imperia verrà connessa al percorso che ad oggi conta 24 km di tracciato fino ad Ospedaletti, attraversando i borghi di San Lorenzo al mare, Costarainera, Cipressa, Santo Stefano al mare, Riva Ligure e naturalmente Sanremo, la città dei fiori.

Il nuovo tratto della pista ciclo-pedonale attraverserà invece la città di Imperia, riorganizzandone la viabilità e dando un tocco “green” grazie anche a iniziative parallele come un bus navetta ecologico che farà spola tra i meravigliosi borghi di Oneglia e Porto Maurizio.

Un’opera importantissima che arricchirà il territorio di Imperia e collegherà turisticamente tutta la nostra Riviera permettendo lunghe passeggiate in riva al mare per godere delle splendide giornate liguri. Sempre in Imperia sono in progetto altre due nuove passeggiate, tra la Rabina e la Galeazza e nei pressi della Torre di Prarola. Tutte le opere dovrebbero essere realizzate in 9 mesi.

Un motivo in più per cercare casa nella splendida città di Imperia!

Venite a trovarci nella nostra agenzia nel cuore di Imperia Oneglia in Piazza De Amicis 15 per scoprire le nostre offerte di case in vendita a Imperia contattandoci al numero 0183299142 o all’indirizzo imperia@casamare.net o visitando il nostro nuovo aggiornatissimo sito internet: www.casamare.net