Importanti investimenti per l’ Immobiliare CASAMARE

In un momento difficile per il mercato immobiliare italiano, l’Immobiliare Casamare non ha mai smesso di fare investimenti e anzi, in questi ultimi mesi, diverse novità sono state presentate per soddisfare la nostra sempre più ampia clientela, italiana ed estera, fatta di proprietari di case e di potenziali acquirenti.

Applicazione per iPhone e iPad

Primi in Liguria e tra le pochissime agenzie in Italia, Casamare ha messo a disposizione gratuitamente una Applicazione per iPhone e iPad che vi permette di sfogliare tra decine e decine di immobili. E’ uno strumento utile, giovane e veloce che rapprensenta una ulteriore vetrina per chi deve vendere casa in Liguria e una risorsa in più per chi sta cercando casa.

Scaricare l’applicazione è facilissimo e gratuito: basta cliccare sull’icona dell’ AppStore sul vostro telefonino e cercare “casamare“. L’APP è leggera e sempre aggiornata.

Facebook e Twitter

Dal 2009 Casamare è presente sui più importanti Social Network al mondo. All’indirizzo facebook.com/casamare  troverete la nostra Pagina Ufficiale in Italiano sempre aggiornata con notizie utili ed interessanti sulla Liguria e con le ultime novità immobiliari. Cliccate “Mi Piace” per rimanere in contatto con noi e condividere storie, commenti e idee. Se preferite la lingua inglese: facebook.com/liguriahomes

Twitter è una piattaforma molto dinamica ed in costante crescita e a questo indirizzo twitter.com/casamare trovate i nostri post. Seguiteci anche qui per non perdere nessuna nuova offerta immobiliare e per seguire gli aggiornamenti dalla Riviera dei Fiori.

YouTube

Anche qui Casamare non poteva mancare! Abbiamo due canali dedicati, uno in lingua inglese e uno in italiano dove sono presenti moltissimi Video sulla Liguria. A breve troverete Video Presentazioni degli immobili di prestigio più belli della Liguria. Per scoprire tutto sulla Liguria (arte, cultura, natura, sport, etc) cercate il nostro canale: youtube.com/immobiliarecasamare

Watermarking

Con questa complicata parola in inglese si intende il “marchiare” una fotografia per renderla unica e non riproducibile. Perchè Casamare ha adottato questo sistema? La risposta è semplice, per tutelare i nostri proprietari di casa. Sebbene copiare una fotografia da un sito sia vietato e perseguibile per legge, ci siamo resi conto che alcune agenzie nostre concorrenti, facevano “la spesa” di fotografie sul nostro sito internet www.casamare.net  Le Agenzie del gruppo Casamare da sempre sono molto attente alla presentazione anche fotografica degli immobili in vendita. Per questo i nostri collaboratori hanno seguito corsi di fotografia e le macchine fotografiche che usiamo sono professionali e della migliore qualità (il Vostro immobile non sarà presentato con foto fatte col telefonino… :-). Una garanzia in più per chi ha affidato la propria casa in vendita in Liguria all’ Immobiliare Casamare.

Marchi registrati

Per ultimo, ma non meno importante, Casamare ha deciso di registrare il proprio marchio e il marchio LiguriaHomes per tutelarli da imitazioni ed abusi da parte terzi. Registrare un marchio significa anche impedire ai concorrenti di usare un marchio simile e, cosa più importante, evitare che la nostra clientela possa essere ingannata danneggiandone la reputazione e l’immagine.
Per una società come l’Immobiliare Casamare che investe più di tutti in pubblicità per far conoscere gli immobili in vendita in Liguria è fondamentale evitare che eventuali altre agenzie possano non correttamente approfittare a loro vantaggio di questa situazione di popolarità.

Ospedaletti: da oggi un tratto di Pista Ciclabile

Area 24 spa ha subito consegnato l’area in questione al Comune di Ospedaletti che con ordinanza sindacale ha reso possibile l’accesso alla nuova struttura ai pedoni ed ai velocipidi.

E’ lungo 600 metri e costeggia il tratto di lungomare dedicato all’ex presidente della Repubblica, Sandro Pertini, il nuovo tratto di pista ciclabile del Comune di Ospedaletti, realizzato con fondi per i 150 anni dell’Unita’ d’Italia e che proprio oggi e’ stato consegnato dalla ditta Cogeva ad Area24, quest’ultima la societa’ concessionaria delle ex aree ferroviarie in provincia di Imperia. Il nuovo tratto di pista ciclabile – dei 24 chilometri complessivi – va dallo dallo stabilimento balneare “Baia del Sole”, fino a piazza 4 Novembre. Area 24 spa ha subito consegnato l’area in questione al Comune di Ospedaletti  che con ordinanza sindacale ha reso possibile l’accesso alla nuova struttura ai pedoni ed ai velocipidi. La pista è categoricamente interdetta ai motocilcli.

Fonte: Riviera24

Bandiere Blu: la Liguria guida la classifica nazionale

Bandiere Blu: la Liguria guida la classifica nazionale

Indicazioni più che positive arrivano per il mare italiano, ma soprattutto per quello ligure, dalla cerimonia di consegna romana delle Bandiere Blu: anche per il 2010 sono in crescita le spiagge dove sventolerà la Bandiera Blu, il vessillo che indica mare pulito ma anche servizi eco, come raccolta differenziata, piste ciclabili, accessibilità per tutti.
Sono 231 le spiagge doc per queste vacanze, 4 in più rispetto allo scorso anno, rappresentative di 117 comuni italiani e che corrispondono a circa il 10% delle spiagge premiate a livello internazionale.

Bene il risultato della Liguria: con 17 località, una in più dello scorso anno, guida la speciale classifica regionale. A pari merito con 16 località, seguono Marche e Toscana, che si distaccano dall’Abruzzo, 4/o classificato con 13 bandiere. Stabile a quota 12 la Campania, che conferma le località della precedente edizione; molto bene la Puglia, ne guadagna una arrivando così ad eguagliare a quota 8 l’Emilia Romagna (dove sono riconfermate le stesse località dello scorso anno).

Le spiagge liguri sulle quali sventola la Bandiera Blu sono: Camporosso, Bordighera, Spotorno, Bergeggi, Finale Ligure, Noli, Savona Fornaci, Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure, Varazze, Loano, Chiavari, Lavagna, Moneglia, Lerici e Ameglia.

“La qualità ambientale è l’elemento fondamentale per affrontare la competitività di una destinazione turistica di mare, nel caso della Liguria questo risultato è un importante segnale di prestigio e di forza”, risponde il neo- assessore al Turismo della regione Liguria Angelo Berlangieri.
Secondo il segretario generale della Fee, Claudio Mazza, i dati dimostrano l’impegno crescente delle località turistiche marine rispetto “alla sempre maggior pressione del turismo sul patrimonio ambientale” che “impone ai Comuni di affrontare sempre nuove sfide per migliorare i propri standard di qualità orientando tutti i propri impegni in chiave di sostenibilità”.

Anche con i 14 porticcioli turistici liguri, uno in più dello scorso anno, premiati con la Bandiera Blu 2011, la Liguria svetta in testa alla regioni italiane.

In provincia di Imperia hanno ottenuto il riconoscimento: Portosole di Sanremo, Marina degli Aregai (Santo Stefano al Mare), la new entry Marina di San Lorenzo, ed il Porto di Imperia. Gli altri porti della Liguria: Marina di Andora, il Porto Luca Ferrari di Alassio, la Vecchia Darsena di Savona, Cala Cravieu di Celle Ligure, la Marina di Varazze, il Porto Internazionale Carlo Riva di Rapallo , la Marina di Chiavari, la Marina di Porto Venere, Porto Bocca di Magra (Ameglia) e il Porto Lotti della Spezia.

La bandiera blu è un prestigioso riconoscimento internazionale, che viene assegnato ogni anno in 41 paesi dalla FEE, con il supporto e la partecipazione delle due agenzie dell’ONU: UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo). Obiettivo principale di questo programma è quello di indirizzare la politica di gestione locale delle località rivierasche verso un processo di sostenibilità ambientale.

Questa notizia non può che confermare che comprare casa in Liguria è la giusta scelta!

Per trovare la vostra prossima casa in Liguria o per trovare un posto barca in Liguria: www.casamare.net

Sanremo, torna il grande Poker EPT al Casinò

La Quarta edizione per l’Ept Sanremo, ‘PokerStars European Poker Tour’ che nella scorsa edizione ha visto la partecipazione di 1240 giocatori, mette in palio il consistente montepremi di sei milioni di euro. Lo start il 25 aprile.

Dopo la tappa di Berlino dal 5 al 10 aprile, la macchina organizzativa dell’Hold’em poker a livello internazionale si sposta nella città dei fiori per la semifinale fissata dal 27 aprile al 3 maggio, preparata dai tornei satelliti. Il 2 aprile sono iniziate le iscrizioni e le qualificazioni on line.

C’è grande attesa per questo appuntamento sanremese da parte degli appassionati, che stanno crescendo. Per la semifinale sono attesi  grandi nomi dell’Hold’em poker a livello internazionale. Le tappe dell’Ept 2011 hanno registrato in media un tasso di presenze del 15% in più e tutti gli eventi in generale hanno attirato un maggior numero di pokeristi rispetto alla stagione precedente. Anche un evento  come il PCA High Roller ha attratto quest’anno 151 giocatori rispetto agli 84 del 2010, e questo nonostante il buy-in sia aumentato da 25.500$ a 30.000$.

L’Ept di San Remo 2010 è stato un vero successo, che ha coinvolto le strutture ricettive e commerciali della città per dieci giorni. La città ha risposto in maniera corale dando il benvenuto ai pokeristi, che hanno invaso il centro cittadino con un ritorno importante in termini di presenze  circa diecimila). Sono ormai moltissimi i pokeristi diventati affezionati visitatori del Casinò. Addirittura l’anno scorso c’è chi per non incorrere nel rischio di arrivare in ritardo, a causa del maltempo, era partito in auto o in treno dal Nord Europa.

La semifinale 2010 si tinse di rosa con la vittoria di Liv Boeree che si vide consegnare il super premio di € 1.250.000, rappresentato da un mega assegno.

I grandi tornei di Poker italiani ed internazionali sono solo alcuni esempi dei mille eventi che per tutto l’anno coivolgono la città di Sanremo. Grazie a tutti questi eventi e manifestazioni, Sanremo è una città sempre viva e piacevole e anche grazie al suo fantastico clima mite, ecco spiegato perchè acquistare una casa a Sanremo è sempre un ottimo investimento. Sia per la rivalutazione anno dopo anno sia perchè è sempre facile e remunerativo affittare una casa a Sanremo.

Al seguente link troverete un’ampia scelta di case in vendita a Sanremo:

http://tinyurl.com/case-in-vendita-a-sanremo

Museo Villa Regina Margherita a Bordighera: apertura il 19 Giugno

Bordighera – All’interno della villa, oltre alle opere della Collezione Terruzzi, la più importante collezione d’arte privata Italiana, vi sarà una mostra temporanea con opere d’arte della Collezione del Quirinale, e troverà spazio anche una biblioteca di libri d’arte.

A Bordighera la Villa Regina Margherita e la prestigiosa collezione d’arte della Famiglia Terruzzi apriranno al pubblico il 19 giugno.
In piena comunanza di intenti tra i rappresentanti della Provincia di Imperia, della  Fondazione Anna Fiamma Terruzzi e del Comune di Bordighera, sono stati confermati gli impegni finanziari delle Amministrazioni pubbliche per garantire il funzionamento e la gestione del polo culturale di Bordighera, in considerazione dell’assoluta importanza dal punto di vista turistico e culturale della struttura museale che, restaurata ed allestita con maestria dalle migliori professionalità di tutta Italia  grazie alla generosissima contribuzione economica della Famiglia Terruzzi, aprirà al pubblico il 19 giugno prossimo.

All’interno della villa, oltre alle opere della Collezione Terruzzi, la più importante collezione d’arte privata Italiana, vi sarà una mostra temporanea con opere d’arte della Collezione del Quirinale, e troverà spazio anche una biblioteca di libri d’arte di oltre 4.000 volumi a servizio del pubblico. Villa Regina Margherita potrà competere alla pari con le più importanti strutture museali nazionali, mettendo il ponente ligure e la Provincia di Imperia a pieno titolo nel percorso dei più importanti musei d’Italia.

fonte: Riviera24.it

Bordighera Villa in vendita:  www.casamare.net 

Ville di Lusso in affitto in Liguria

A partire da oggi, l’Immobiliare Casamare propone alla Sua clientela anche Ville in affitto in Liguria.

Disponiamo di alcune tra le più belle Ville della Liguria in affitto sia settimanale, che mensile che annuale.

Queste esclusive Ville in affitto sono perfettamente attrezzate e arredate con stile e dispongono naturalmente di giardino privato, piscina e vista mare. La privacy ed il relax sono assolutamente garantite…

Contattateci allo 0184/574262 o casamare@casamare.net per avere maggiori informazioni.