Imperia: i nostri 3 migliori ristoranti

Imperia è apprezzata e ormai riconosciuta come la città dai due cuori, città con due anime, città con due centri: Oneglia e Porto Maurizio.
Questi due borghi offrono bellezze naturalistiche e architettoniche tutte da scoprire come, per citarne alcune, il Parasio, il centro storico di Oneglia, le spiagge di Borgo Marina, Calata Cuneo, i portici di via Bonfante e i lunghi moli.

Tutta questa bellezza si può ammirare con calma e tranquillità magari scoprendo ed assaporando, tra un tour e l’altro, una infinita scelta di ristoranti ormai apprezzati in modo trasversale da turisti e cittadini locali.

Una clientela sempre più esigente, italiana ed estera, che apprezza la perfetta interpretazione data dai ristoratori imperiesi che conducono sapientemente ristoranti in location suggestive e dalle proposte enogastronomiche strepitose, sempre nel rispetto della tradizione e talvolta strizzando l’occhio all’innovazione.

Ecco una nostra personalissima selezione dei 3 top ristoranti ad Imperia:

Ristorante Sarri – Impossibile non partire da qui, infatti immersa nella meravigliosa cornice di Borgo Prino a Porto Maurizio, questa è la vera perla della ristorazione imperiese. Appuntato di una Stella Michelin viene così descritto nella più prestigiosa guida culinaria: “Lo chef, Andrea Sarri, ha una fantasia mozzafiato nell’interpretare le eccellenze del Mar Ligure con un’unica bussola: ingredienti straordinari, sapori esplosivi.” Cos’altro aggiungere?

Ristorante Sarri – credit foto Greatitalianchefs.com
Continue reading Imperia: i nostri 3 migliori ristoranti

Bordighera: non solo mare

Bordighera, a pochi chilometri da Sanremo e dal confine con la Francia, famosa per le sue condizioni climatiche, per le sue bellezze paesaggistiche è stata negli anni settanta e ottanta un punto di riferimento nella floricoltura italiana, con aziende che esportavano fiori in tutto il mondo.

Una produzione che ha cambiato negli anni il panorama di questa parte di costa ligure con serre e vivai visibili dalle spiagge. A partire dagli anni 2000 il mercato subì un calo e alcune aziende storiche del territorio iniziarono a mutare la propria produzione cercando soluzioni alternative e alcune decisero di convertire la coltivazione dei fiori nell’altra grande coltivazione del territorio ligure, il vino.

Continue reading Bordighera: non solo mare

Si accendono i motori a Ospedaletti!

La città di Ospedaletti si sta preparando ad ospitare, il 17 e 18 Settembre, il “Raduno dei Fiori”, dove le auto Abarth, auto storiche e moderne sfileranno per il circuito cittadino.

Il circuito di Ospedaletti fu un circuito cittadino di fama internazionale sul quale corsero i Gran Premi automobilistici e motociclistici dal 1947 sino al 1972.

La manifestazione si svolgerà in due giornate:

  • Sabato 17 al mattino le auto saranno esposte sulla pista Ciclopedonale e al pomeriggio si svolgeranno le prove sul circuito;
  • Domenica 18 al mattino ci sarà la partenza e il pomeriggio le auto saranno esposte su Corso Regina Margherita.
Continue reading Si accendono i motori a Ospedaletti!

La Pista Ciclabile arriva a Imperia!

E’ stata finalmente inaugurata, dopo due anni di lavori intensi, il nuovo tratto di pista ciclabile che unisce San Lorenzo a Imperia e va a completare la prima parte che permetteva di raggiungere Ospedaletti, passando per un percorso prima inaccessibile e pieno di bellezze naturalistiche.

Il nuovo tratto tra San Lorenzo al mare e Imperia, rifinito con grande cura, lascia senza fiato: percorrendola si può ammirare il sole che si affaccia sul mare in un percorso totalmente pianeggiante, adatto quindi a tutti, dai ciclisti più esperti alle famiglie che desiderano immergersi nella natura.

Continue reading La Pista Ciclabile arriva a Imperia!

Edmondo De Amicis e gli inglesi a Bordighera

11 marzo 1908 è la data in cui morì a Bordighera lo scrittore Edmondo De Amicis.

Lo scrittore nacque nell’imperiese nel 1946, la famiglia si trasferì qualche anno dopo in Piemonte e dopo essersi dedicato alla carriera militare divenne giornalista e scrittore. Una delle sue opere più famose fu il libro “Cuore”. Dopo aver passato la maggior parte della sua vita lontano dalla Liguria, lo scrittore vi tornò poco prima della sua morte. Scelse Bordighera per il suo clima mite e per il suo fervore letterario e artistico dell’epoca.

La presenza nei secoli scorsi degli inglesi che trascorrevano in questa zona lunghi soggiorni fu fondamentale per lo sviluppo della cittadina, i quali scelsero Bordighera proprio per il suo clima mite e per la natura rigogliosa che ispirava scrittori, artisti, pittori e architetti. Possiamo citarne alcuni, come il pittore Claude Monet, l’architetto Charles Garnier, lo scienziato Clarence Bicknell, Lodovico Winter, lo scrittore George MacDonald e molti reali europei dell’epoca.
Verso la fine dell’ottocento si stimò che la presenza straniera in città fosse pari a circa 3000 turisti inglesi nel periodo invernale.

Continue reading Edmondo De Amicis e gli inglesi a Bordighera

E’ Festa Della Musica A Ospedaletti!

Anche quest’anno in molti Paesi del mondo, tra cui l’Italia, il 21 giugno ci sarà la Festa della Musica, nota anche come World Music Day, una delle più importanti feste a valore culturale che sia mai stata istituita.

Anche Ospedaletti si prepara a festeggiare questa importante ricorrenza organizzando In Piazza Caduti di Nassiriya e in Via XX Settembre ad Ospedaletti nei giorni Sabato 18, Domenica 19, Lunedì 20, Martedì 21 Giugno 2022 la “Festa della Musica – Gli anni 80” con Musica, Mercatino e Street Food a cura dell’associazione culturale “Arte e Party”. Un ottima occasione per vivere la città e godere dell’atmosfera di una serata all’aria aperta all’insegna della musica.

Saranno settimane ricche di eventi a Ospedaletti, il 18 giugno, come ogni 3° sabato del mese ci sarà anche il consueto Mercatino dell’antiquariato in Corso Regina dalle ore 08.00 alle ore 19.00.

Il ricco programma prevede inoltre il 17 e il 24 giugno la visita guidata alla Villa San Luca e collezione Laura, dove sarà possibile effettuare una visita guidata negli orari 11.00 – 15.00 – 16.30.

Continue reading E’ Festa Della Musica A Ospedaletti!