Vivi l’Emozione della 4ª LiguriaHomes Casamare Golf Cup a Sanremo

Dopo il successo delle edizioni precedenti, ecco la 4ª edizione della LiguriaHomes Casamare Golf Cup!

Dopo il grande entusiasmo delle prime tre edizioni, è con immenso piacere che LiguriaHomes Casamare annuncia il ritorno dell’atteso appuntamento golfistico dell’anno: la 4ª edizione della LiguriaHomes Casamare Golf Cup, il 7 e 8 giugno 2025, ancora una volta presso il prestigioso Circolo Golf degli Ulivi a Sanremo.

Formato del Torneo

La competizione offrirà due giorni di puro divertimento e adrenalina golfistica con le seguenti formule di gioco, in squadre di due giocatori:

  • Giorno 1 (7 giugno): La competizione inizierà con le regole Stableford, un sistema di punteggio che premia il gioco costante, permettendo ai golfisti di accumulare punti in base alla loro prestazione su ogni buca.
  • Giorno 2 (8 giugno): L’evento proseguirà con il formato Louisiana, una modalità di gioco che introduce un elemento di strategia e imprevedibilità, rendendo il torneo ancora pù avvincente.

La partecipazione è aperta sia per una singola giornata che per l’intero weekend, offrendo la massima flessibilità a tutti gli appassionati.

Non hai un compagno di gioco? Nessun problema! Il Circolo Golf degli Ulivi sarà lieto di aiutarti a trovare un partner per la competizione.

Premiazione e Premi Esclusivi

L’entusiasmo attorno alla LiguriaHomes Casamare Golf Cup non si limita solo alla competizione, ma si estende anche alla ricca gamma di premi in palio, tra cui:

  • Trofei per la 1ª, 2ª e 3ª Coppia Netta
  • Premi per la 1ª Coppia Lorda, 1ª Coppia Master e 1ª Coppia Mista
  • Riconoscimenti speciali per la 1ª Coppia Netta del sabato e le prime 2 Coppie Nette della domenica
  • Premi a sorteggio e gadget esclusivi per tutti i partecipanti

Iscrizioni

Per iscriversi, contattate la Segreteria del Circolo Golf degli Ulivi al numero 0184 557093 o via email a info@golfsanremo.com.

LiguriaHomes Casamare: Il Vostro Partner Immobiliare in Liguria

Il team di LiguriaHomes Casamare sarà presente all’evento, non solo per giocare, ma anche per incontrarvi e discutere qualsiasi richiesta immobiliare in Liguria e oltre. Che tu stia cercando una casa per le vacanze, un investimento o voglia semplicemente esplorare il mercato immobiliare della Riviera Ligure, saremo lieti di accogliervi in Club House.

📩 Per maggiori dettagli, contattate: matteo@liguriahomes.com

🌍 Scoprite di più sulle nostre proposte immobiliari visitando il sito: www.casamare.net

Milano – Sanremo 2025: La Classicissima

La Milano – Sanremo è molto più di una semplice gara ciclistica: è una delle cinque “Monumento” del ciclismo mondiale e la corsa di un giorno più lunga del calendario professionistico. Con il suo percorso mozzafiato che collega la Lombardia alla Riviera Ligure, questo evento sportivo rappresenta un appuntamento imperdibile per gli appassionati di ciclismo e non solo.

Storia della Milano – Sanremo

La prima edizione della Milano – Sanremo si tenne nel 1907, e da allora la corsa è diventata un simbolo del ciclismo internazionale. Con i suoi 289 chilometri, è una sfida che combina resistenza, tattica e spettacolarità. Campioni leggendari come Eddy Merckx, Costante Girardengo e Gino Bartali hanno scritto pagine memorabili della sua storia.

Il percorso dell’edizione 2025

L’edizione 2025 della Milano-Sanremo si correrà il 22 marzo, partendo da Pavia, come avvenuto nel 2024. Il percorso seguirà la tradizionale rotta attraverso la Pianura Padana, per poi affrontare il Passo del Turchino e raggiungere la Riviera Ligure. Da qui, i ciclisti percorreranno la Via Aurelia, attraversando località suggestive come Imperia, Bordighera e Ospedaletti, prima di affrontare le decisive salite della Cipressa e del Poggio di Sanremo. L’arrivo, come da tradizione, sarà in Via Roma a Sanremo.

I favoriti della Classicissima

Quest’anno, la competizione vedrà al via i migliori ciclisti del mondo. Tra i favoriti ci sono Tadej Pogačar, Jasper Philipsen e il campione uscente Mathieu van der Poel. Le squadre WorldTour e alcune selezionate formazioni Professional si daranno battaglia per conquistare un posto nella leggenda della Milano-Sanremo.

Novità 2025: la Milano-Sanremo femminile

Una delle grandi novità dell’edizione 2025 è l’introduzione della Milano-Sanremo femminile, che si disputerà lo stesso giorno della gara maschile. Con partenza da Genova e arrivo a Sanremo, il percorso di 156,4 chilometri includerà le iconiche salite della Cipressa e del Poggio, garantendo uno spettacolo imperdibile anche per il ciclismo femminile.

Dove vedere la Milano-Sanremo

Per chi non potrà essere presente lungo il percorso, la Classicissima sarà trasmessa in diretta su Rai Sport ed Eurosport, oltre che sulle principali piattaforme di streaming online.

Scopri Sanremo, la città della Classicissima

Oltre ad essere il traguardo di una delle gare ciclistiche più affascinanti del mondo, Sanremo offre un mix perfetto tra sport, natura e lifestyle. Famosa per il Festival della Canzone Italiana, il Casinò e il suo clima mite tutto l’anno, la città è una destinazione ideale per chi cerca una seconda casa o un investimento immobiliare.

Se sei alla ricerca di una proprietà esclusiva in questa splendida località, il team di LiguriaHomes Casamare è a tua disposizione per offrirti consulenza e supporto personalizzato. Scopri le nostre migliori proposte immobiliari nel cuore della Riviera dei Fiori e realizza il sogno di vivere a due passi dal mare.

Torna la LiguriaHomes Casamare Golf Cup

Dopo il successo delle prime due edizioni, è con immenso piacere che LiguriaHomes Casamare annuncia il ritorno dell’atteso appuntamento golfistico dell’anno: la terza edizione della LiguriaHomes Casamare Golf Cup. Quest’anno, l’esclusivo evento si terrà nei giorni 15 e 16 giugno 2024, ancora una volta presso il prestigioso Circolo Golf degli Ulivi a Sanremo.

La competizione vedrà i golfisti confrontarsi in una sfida all’ultimo colpo in un format consolidato che promette due giorni di pura emozione sportiva e divertimento:

  • Sabato 15 Giugno: La gara a coppie si svolgerà su 18 buche con la formula “4 palle Stableford”, ideale per chi cerca un’esperienza di gioco dinamica e coinvolgente.
  • Domenica 16 Giugno: Concluderemo con le 18 buche “Louisiana Stableford”, un formato che garantisce suspense e competizione fino all’ultimo putt.

Partecipare è possibile sia per una singola giornata sia per l’intero weekend, offrendo a tutti gli appassionati la massima flessibilità.

Premiazione

L’entusiasmo attorno alla LiguriaHomes Casamare Golf Cup è tangibile non solo per il prestigio del torneo, ma anche per l’eccezionale gamma di premi in palio, che includono:

  • Trofei per la 1ª, 2ª e 3ª Coppia Netta
  • Premi per la 1ª Coppia Lorda, 1ª Coppia Master, 1ª Coppia Mista
  • Riconoscimenti speciali per la 1ª Coppia Netta di Sabato e per le prime 2 Coppe Nette di Domenica

In aggiunta, avremo numerosi premi a sorteggio, assicurando che ogni partecipante possa avere una chance di vincere qualcosa di speciale, oltre a ricevere esclusivi gadget.

Iscrizioni

Per iscriversi a questa celebrazione del golf e della competizione, potete contattare la segreteria del Circolo Golf degli Ulivi al numero 0184557093 o inviare una email a info@golfsanremo.com.

LiguriaHomes Casamare: Il Vostro Partner Immobiliare in Liguria

Il team di LiguriaHomes Casamare non sarà solo presente per competere, ma anche per incontrarvi e discutere ogni vostra necessità immobiliare in Liguria e oltre. Vi aspettiamo in Club House per un caffè o per aperitivo e per scoprire come possiamo assistervi nell’acquisto o vendita della vostra prossima proprietà, sia essa situata nel pittoresco contesto ligure, che in altre prestigiose località italiane e internazionali.

Non perdete l’opportunità di unire passione sportiva e eccellenza immobiliare. Vi aspettiamo numerosi alla LiguriaHomes Casamare Golf Cup per condividere insieme momenti di sport e stile in una delle località più belle d’Italia.

Visitate il nostro sito www.casamare.net per maggiori dettagli su tutte le nostre proposte immobiliari di alto livello. Per informazioni, non esitate a contattarci a casamare@casamare.net

Sardenaira e Torta Verde: Un Viaggio Culinario a Sanremo

Oggi vi invitiamo a scoprire due piatti tradizionali che incarnano la vera essenza della cucina sanremasca: la Sardenaira e la Torta Verde.

La Sardenaira: Un Tesoro della Cucina di Sanremo

Credits: cookidoo.it


La Sardenaira ha origini antiche e si pensa che l’influenza provenga da un mix della cucina provenzale e della pizza napoletana. Tuttavia, ha acquisito una propria identità distintiva in Liguria, dove è diventata un vero e proprio simbolo della cucina tradizionale. Può essere gustata sia come Aperitivo che come vero e proprio pasto, sia fredda che appena sfornata. Ricorda una pizza ma è più vicina alla focaccia per consistenza e gusto.
Ingredienti e Preparazione
La base della Sardenaira è una pasta lievitata, simile a quella della pizza ma con alcune differenze chiave. Gli ingredienti per una perfetta Sardenaira sono passata di pomodori, acciughe, olive nere e aglio. Questi sono disposti su un impasto spesso, soffice, e cotto fino a doratura per assicurarne la croccantezza della crosta. Qui la ricetta completa: Ricette.giallozafferano.it/Sardenaira.html

La Torta Verde: L’Altra Stella della Cucina Ligure

Credit: giallozafferano.it


La Torta Verde è un altro piatto tipico che rappresenta la versatilità e la ricchezza della cucina ligure. Originariamente un piatto povero, è diventato un simbolo di come semplici ingredienti possano trasformarsi in un piatto delizioso. Anche questo ideale per un Aperitivo o come piatto completo. Il bello della Torta Verde è che può essere cucinata in diverse varianti, a seconda dei propri gusti e le proprie preferenze.
Ingredienti e Preparazione
La Torta Verde è il risultato di una varietà di verdure – spesso zucchine, bietole o carciofi – mescolate con parmigiano, uova e riso. Il tutto è poi avvolto in una sfoglia di pasta e cotto fino a doratura.
Qui la ricetta completa: blog.giallozafferano.it/vittoriaaifornelli/torta-ligure-con-riso-e-zucchine-ricetta-tradizionale/

Dove gustare la migliore Sardenaira e Torta verde a Sanremo (secondo noi)

La Fornarina in Via Palazzo

La Taverna in Piazza Borea D’Olmo

La Teglia in Corso Garibaldi

La Sardenaira e la Torta Verde non sono solo piatti deliziosi; sono un viaggio nella cultura e nella storia di Sanremo e della Liguria. Assaporarli è come scoprire un pezzo del patrimonio che rende la nostra regione così speciale.

Vi aspettiamo nella nostra agenzia immobiliare a Sanremo per avere il vostro parare su queste prelibatezze sanremesi!

Sinfonia di Sanremo: Scegli di vivere in un Paradiso Musicale

Sanremo, definita anche la “Città dei Fiori,” si può considerare la capitale musicale d’Italia.

Dal famoso Festival della Canzone Italiana al Premio Tenco e alle strade con sottofondo musicale, questa città offre una combinazione unica di cultura e melodia. In questo post, andiamo ad esplorare l’importanza della musica a Sanremo e come noi, LiguriaHomes Casamare, possiamo aiutarvi a trovare la casa perfetta in questo paradiso musicale.

Fonte: Dire.it

La Melodia di Sanremo: il Festival della Canzone Italiana e il Premio Tenco

Sanremo è sinonimo di musica. La città ospita l’annuale Festival di Sanremo, che fin dal 1951 ha rappresentato il trampolino di lancio per molti artisti internazionali. Il festival non è solo un evento; è una celebrazione della cultura e della musica italiana.
Il prestigioso Premio Tenco, dedicato alla canzone d’autore, è un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica e cultura. Fondato nel 1972 in onore del cantautore Luigi Tenco, il Premio Tenco è diventato un punto di riferimento internazionale per la musica di qualità. Ogni anno, artisti emergenti e affermati si ritrovano nel Teatro Ariston per una serata di esibizioni e riconoscimenti, contribuendo a valorizzare il patrimonio culturale e artistico della regione ligure.

Gli Artisti di Strada di Sanremo

Il tessuto musicale di Sanremo non è completo senza menzionare la vibrante comunità di artisti di strada. Questi talentuosi individui aggiungono un sapore unico al panorama musicale della città, cimentandosi in una varietà di generi, dal classico al contemporaneo. La loro presenza artistica è un valore aggiunto all’atmosfera della città, rendendo ogni passeggiata un vero e proprio viaggio musicale.

Perché Scegliere Sanremo?

Se siete appassionati di musica, Sanremo è il posto che fa per voi. La città offre varie scuole di musica, luoghi ed eventi che vi permettono di immergervi in un ambiente musicale. E quale miglior modo per vivere a pieno l’esperienza di Sanremo se non facendola diventare la vostra casa?

Luoghi Musicali da Non Perdere a Sanremo

Teatro Ariston

Il Teatro Ariston è il cuore del Festival di Sanremo ma anche del raffinato Premio Tenco, una tappa obbligatoria per ogni amante della musica.

Auditorium Franco Alfano

Un luogo che offre una vasta gamma di spettacoli musicali estivi, dall’opera alla musica moderna.

Scuole di Musica Locali

Per coloro che desiderano perfezionare le proprie abilità musicali, Sanremo offre varie scuole dedicate all’educazione musicale.

Sanremo è una città che vive e respira musica. Dai grandi palchi alle vivaci strade sempre piene di artisti, se desiderate immergervi in un ambiente ricco di musica, LiguriaHomes Casamare Sanremo è il vostro partner di fiducia nella ricerca della proprietà perfetta che risuona con il vostro amore per la musica.

Contattate la nostra agenzia immobiliare di Sanremo allo 0184574262 o sanremo@casamare.net

Sport e Attività Ricreative a Sanremo: Un Paradiso per gli Amanti dello star bene

Sanremo, la perla della Riviera dei Fiori, è nota non solo per il suo Festival della Canzone Italiana ma anche per le numerose opportunità che offre in termini di sport e attività all’aperto. Situata nella splendida Liguria, questa città costiera è un vero e proprio paradiso per gli entusiasti dello sport. In questo articolo, esploreremo le diverse attività sportive che Sanremo ha da offrire, dal ciclismo all’equitazione, passando per gli sport acquatici, al tennis e ora anche il padel.

Fonte: PistaCiclabile.com

Ciclismo e Pista Ciclabile

Sanremo è una meta ideale per gli appassionati di ciclismo. La città è infatti parte integrante della celebre corsa Milano-Sanremo, una delle più antiche gare ciclistiche d’Europa. Le colline circostanti offrono percorsi impegnativi ma gratificanti, con viste mozzafiato sul Mar Ligure. Inoltre, la Pista Ciclabile del Parco Costiero della Riviera dei Fiori offre un percorso più tranquillo ma altrettanto affascinante, ideale per le famiglie e i ciclisti meno esperti.

Running e Pista Ciclabile

La Pista Ciclabile del Parco Costiero della Riviera dei Fiori non è solo un paradiso per i ciclisti, ma anche per i runner. Questa pista offre un percorso pianeggiante e ben mantenuto, ideale per una corsa mattutina o serale. La vicinanza al mare e la bellezza naturale circostante rendono ogni corsa un’esperienza rilassante e rigenerante.

Sport Acquatici

Grazie alla sua posizione costiera, Sanremo è un hotspot per gli sport acquatici. Vela (Yacht Club Sanremo), windsurf, e immersioni (Marvin Scuba Diving) sono solo alcune delle attività che si possono praticare. Le acque cristalline e la ricca vita marina rendono l’esperienza ancora più avvincente.

Golf

Per gli amanti del golf, il Circolo Golf degli Ulivi offre un campo da 18 buche immerso in un paesaggio spettacolare. È un’ottima opportunità per migliorare il proprio swing mentre si gode della bellezza naturale della Liguria.

Equitazione

Le colline circostanti offrono anche opportunità per l’equitazione. La Società Ippica Sanremo e diversi maneggi offrono lezioni e percorsi guidati, permettendo di esplorare la bellezza naturale della regione a cavallo.

Tennis e Padel

Sanremo è anche una destinazione ideale per gli appassionati di tennis e padel. Il Solaro Tennis Club è una struttura moderna situata sulle colline circostanti Sanremo. Offre 9 campi da tennis, 3 dei quali sono dotati di illuminazione per partite notturne. Un’altra struttura dedicata al tennis è il Tennis & Brigde Club Sanremo, situato lungo Aurelia, nella zona della Foce, circolo preferito per gli allenamenti su terra rossa dei migliori tennisti italiani, Da Fabio Fognini a Matteo Arnaldi a Gianluca Mager e sede di un prestigioso Torneo ATP Challenger. Entrambe le strutture offrono la possibilità di lezioni private o di gruppo.

Continue reading Sport e Attività Ricreative a Sanremo: Un Paradiso per gli Amanti dello star bene