Vendere casa in Liguria

vendere-casa-in-Liguria

L’intermediazione immobiliare, meglio conosciuta come mediazione, è sempre stata un fattore molto importante del mercato immobiliare, in quanto svolge una funzione fondamentale  nell’orientamento e nella determinazione dei prezzi di mercato.

Oggi più che mai bisogna tenere conto dell’evoluzione di questa funzione e del progressivo superamento della tradizionale figura del mediatore, al quale veniva conferito un incarico verbale e che promuoveva gli affari facendo affidamento sulle relazioni personali, e senza ricorrere agli attuali mezzi di promozione e di pubblicità.

La pubblicità immobiliare, che negli ultimi anni ha visto un forte sviluppo e intrapreso nuove vie per promuovere idee, beni e servizi, continua ad essere un eccellente mezzo per raggiungere più clienti possibili. Ecco che chi desiderasse vendere il proprio immobile in Liguria, può rivolgersi all’unica società immobiliare con ben 4 agenzie presenti sul territorio nella Riviera dei Fiori: LiguriaHomes Casamare | Knight Frank, avendo la garanzia di ricevere una reale e veritiera valutazione della propria casa grazie ad oltre 25 anni di esperienza e di godere di una esposizione pubblicitaria che nessuna altra agenzia immobiliare in Liguria può riservare alla vostra casa.

Prima di promuovere la vostra proprietà in vendita, organizzeremo un servizio fotografico, eventualmente con inoltre l’utilizzo di un drone professionale, e in caso si trattasse di un immobile di prestigio, chiederemo il supporto di alcuni fotografi professionisti che svilupperanno un book fotografico impeccabile per favorire la vendita dell’immobile.
Dopo il servizio fotografico, i nostri agenti immobiliari cureranno la pubblicità dell’immobile sui quotidiani nazionali, locali e del settore. Il vostro immobile in vendita in Liguria sarà inoltre presente sui siti delle nostre agenzie partner all’estero, come Knight Frank e Property Prestige Group e sui più importanti portali immobiliari italiani più conosciuti e visitati come Immobiliare.it, Idealista e altri stranieri come Green-Acres, Holprop e molti altri ancora. Tutto ciò in Italiano, Inglese, Tedesco e Russo grazie alla preparazione e alle conoscenza dei nostri collaboratori. Senza dimenticare i Social Network dove siamo presenti e seguiti: Facebook, Twitter, YouTube e Instagram.

Oltre alla pubblicità sul web, la vostra casa godrà di una visibilità unica grazie alle vetrine delle nostre agenzie immobiliari. Situate esclusivamente nelle vie di maggior passaggio delle più belle cittadine della Liguria di Ponente: Via Matteotti a Sanremo, la piazzetta mare di Ospedaletti, la Via Aurelia a Bordighera e Calata Cuneo a Imperia……nessun altra agenzia immobiliare in Liguria può offrirvi queste vetrine.

Se desiderate vendere il vostro immobile in Liguria o per qualsiasi vostra esigenza immobiliare in Italia e nel Mondo, non esitate a contattare una delle nostre agenzie immobiliari in Liguria.

La Liguria in bicicletta

pista-ciclabile-liguria

In 24 km scopriamo il territorio della Liguria, nella Riviera dei Fiori.

Promosso in molte città italiane e non, l’utilizzo della bicicletta produce diversi vantaggi ormai noti a tutti: in città riduce notevolmente l’indice di inquinamento, mentre una piacevole gita in bicicletta è un ottimo esercizio per praticare della sana attività fisica.

La bici è quindi anche una meravigliosa opportunità per visitare luoghi storici e splendidi paesaggi, spesso nascosti….. Dove? Ovviamente in Liguria !
La Riviera del Ponente Ligure, nota in tutto il mondo come Riviera dei Fiori, oltre a vantare dello splendido clima mite e delle incantevoli spiagge sabbiose, gode di una delle più belle piste ciclabili in Europa, nata al posto del vecchio tracciato della ferrovia: 24 km di sport, natura e relax in Liguria.

Consultando il sito pistaciclabile.com, possiamo conoscere gli itinerari per la nostra prossima escurzione e pedalare ammirando lo splendore del Parco costiero della Riviera dei Fiori. Possiamo organizzare una gita, per esempio noleggiando una bici a Santo Stefano al Mare, alternare una pedalata con una sosta visitando il pittoresco borgo diroccato di Bussana Vecchia e perchè non concludere la giornata visitando Sanremo e prendendo parte ai suoi innumerevoli eventi internazionali, come il Festival della canzona Italiana…

La Pista ciclabile in Liguria non è pero solo bicicletta ma anche un’ottima occasione per fare gradevoli passeggiate lungo il Mar Ligure, ma anche le storiche ed eleganti proprietà in vendita direttamente sul mare della Liguria.

 

Apricale: uno splendido borgo in Liguria

Apricale, il -“Borgo più bello d’Italia”- non può assolutamente mancare nella destinazione delle tue vacanze !

apricale-liguria

A tutti è capitato, al meno una volta nella vita, di aver fatto l’espressione “voglio andarmene su un’isola !” per restare lontano dal lavoro, dallo stress quotidiano, dagli impegni e godersi, finalmente, un po’ di beata tranquillità; ma noi cittadini liguri sappiamo bene che non serve visitare un’oasi, basti pensare a quanti luoghi affascinanti, ricchi di storia, profumi e sapori sono presenti in Liguria.

In particolare, vogliamo scoprire Apricale: villaggio situato nell’entroterra di Bordighera, a 13 km dalla costa della Riviera di Ponente e considerato il “Borgo degli artisti” perché frequentato da pittori che nel tempo, ma anche adesso, hanno dipinto diversi murales sulle case.
Per questo motivo diverse proprietà in vendita in Liguria suscitano molto interesse tra i cittadini e i turisti, soprattutto stranieri. La principale caratteristica, che incanta molto spesso i visitatori è lo scenografico aspetto dell’abitato: antiche case in pietra le quali rendono unica e inimitabile la Liguria di Ponente.

Nelle colline dell’antico borgo medievale, la nostra agenzia a Bordighera propone questa graziosa villa in vendita ad Apricale disposta su due piani e con una splendida vista panoramica su tutta la vallata.

Con l’arrivo delle feste natalizie, Apricale gli altri i borghi liguri iniziano ad illuminarsi, le vetrine vengono allestite e noi non vediamo l’ora di festeggiare in Liguria !

OliOliva 2016: Imperia torna Capitale dell’olio

olioliva 2016

 

Dall’11 al 13 novembre Imperia e il suo territorio esaltano con una rassegna bellissima il loro ruolo di capitali dell’olio.

Assaggi, degustazioni, visite ad aziende, oliveti, frantoi, botteghe artigiane, chiese, monumenti, ristoranti e osterie tipiche incastonate nello straordinario paesaggio della Liguria d’altri tempi. Tutto questo è OliOliva, la manifestazione in programma dall’11 al 13 novembre nel centro storico di Imperia Oneglia.

Il centro storico di Imperia Oneglia si trasformerà ancora una volta nella capitale dell’olio extravergine di oliva, con i portici e le piazze invasi da stand in cui si potranno assaggiare e acquistare tutti i prodotti tipici di questa terra. Olio appena franto dai produttori locali da conoscere e confrontare, ma anche pesto, verdure sott’olio, formaggi di pecora brigasca, focaccia ligure, fagioli di Conio, Pigna e Badalucco, biscotti e dolci all’olio d’oliva, salumi tipici, farinata.

Si tratta dell’evento principe dell’autunno imperiese e ligure, giunto alla sedicesima edizione, manifestazione in grado di calamitare nei tre giorni oltre duecento espositori e migliaia di visitatori. I produttori e il mondo agricolo scenderanno in piazza, nelle strade, sulla banchina portuale per un fine settimana ricco di eventi rappresentativi per l’olio ligure e per l’intera filiera: la passeggiata tra i produttori d’olio e gli stand di prodotti tipici ma anche cucina, mostre, cultura, musica, animazione nel cuore della città. Ampio spazio è dedicato alla pesca e alla sua valorizzazione anche in chiave turistica, a workshop ed eventi culturali e tecnici dedicati alla filiera dell’olio con paesi della rete Re.co.Med per promuovere la Dieta Mediterranea.

Nelle stesse giornate frantoi aperti anche nelle valli dell’olio, con i tradizionali itinerari in Valli Prino e Impero, Taggia e la Valle Argentina, da Riva Ligure a San Lorenzo, Ventimiglia, Bordighera e la Valle Nervia. Per i turisti più curiosi, da vedere il nuovo allestimento del Museo dell’Olivo, che ha sede nella splendida palazzina liberty della Fratelli Carli. Tra le attrattive anche i corsi di assaggio, i laboratori tematici, gli abbinamenti tra il pesce del Mar Ligure e l’olio extravergine della Riviera, la scuola di nodi e di biologia marina a bordo delle imbarcazioni attrezzate per la pesca turismo, e ancora spettacoli, animazione, happy hour, shopping e street food con degustazioni di piatti tipici della Liguria. Anche lo sport con la gara podistica Fidal “OliOliva Run” e la “FamilyRun”.

Non potente dunque perdervi questo splendido evento a Imperia e non dimenticate di passarci a salutare nella nostra agenzia immobiliare, proprio nel cuore di Imperia Oneglia, in Piazza De Amicis al numero 15.

Autunno in Liguria

AUTUNNO IN LIGURIA: la Riviera dei Fiori affascinante in ogni stagione

C’è ancora qualche “bagnante” coraggioso che sceglie di fare l’ultimo bagno in queste settimane pre-autunnali, settimane di grande importanza per molti di noi, in quanto hanno segnato nuovi inizi scolastici, lavorativi e perché no, anche il desiderio di trasferirsi in una città più piccola, più tranquilla ed estremamente elegante come Bordighera.

Ma andiamo con ordine: anche nella stagione autunnale, l’agenda della Riviera del Ponente Ligure prevede un programma ricco di occasioni e attività che renderanno piacevole la permanenza a cittadini e turisti. In primo piano,consultando Rivieraeventi.it, da Giovedì 13 Ottobre 2016 “International Music Expo”, evento organizzato dalla città di Sanremo presso il Casinò Municipale; questa occasione prevede la seconda “Master class” della stagione dedicata questa volta al sassofono; sarà presente Claude Delangle, uno dei più importanti solisti al mondo, ricercatore, didatta e docente al Conservatorio Nazionale Superiore di Musica di Parigi.

Percorrendo pochi chilometri, ritorniamo a Bordighera dove è impossibile non notare l’attenzione per ogni particolare, anche per più piccoli dettagli. A tal proposito non possiamo che essere soddisfatti dei lavori svolti per il rifacimento della ringhiera tra Sant’Ampelio e il rinomato ristorante La Reserve. Costruita in ferro zincato ripropone il disegno ideato da Charles Garnier nel 1800.
Cogliamo l’occasione per ammirare, ancora una volta, le più belle proprietà presenti sul territorio del Ponente Ligure che la nostra agenzia propone a cittadini e stranieri.
Rimanendo sempre a Bordighera, in Corso Italia (considerato “l’ombelico del mondo” bordigotto) oltre a godere di un’ottima posizione, questo semplice appartamento vanta una straordinaria eleganza in quanto situato in una delle palazzine d’epoca presenti nella cittadina bordigotta.

Per concludere, in vista dell’inverno iniziamo a “riscaldarci” con le parole che il poeta e scrittore Vincenzo Cardarelli dedica al territorio ligure:
“Ombra e sole s’alternano / per quelle fondi valli / che si celano al mare, per le vie lastricate /che vanno in su, fra campi di rose, pozzi e terre spaccate, costeggiando poderi e vigne chiuse” (Liguria – V. Cardarelli)

 

 

Istat: compravendite in crescita. Bene la Liguria

Secondo l’Istat, il primo trimestre 2016 ha visto una crescita degli atti notarili di compravendita con un + 17,9% rispetto allo stesso trimestre del 2015. Prosegue dunque per il quarto trimestre consecutivo un aumento delle compravendite.

A livello territoriale l’aumento delle compravendite coinvolge tutte le aree del Paese, è più accentuato nel Nord-ovest (+20,7%) con ottimi numeri dalla Liguria, mentre è sotto la media nazionale nelle Isole (+16,5%), al Sud (+16,3%) e al Centro (+15,8%).

Nel primo trimestre 2016 prosegue inoltre l’andamento positivo di mutui e finanziamenti con costituzione di ipoteca immobiliare stipulati con banche o soggetti diversi dalle banche. Le convenzioni rogate sono state 88.036, il 29,2% in più rispetto allo stesso trimestre del 2015.
La ripresa di mutui, finanziamenti ed altre obbligazioni con costituzione di ipoteca immobiliare stipulati con banche o soggetti diversi dalle banche è più accentuata nelle Isole (+41,7%) che al Nord-ovest (+31,9%), al Sud (+30,7%) e al Centro (+28,3%).

Uno dei fattori che sta aiutando la ripresa del mercato immobiliare è sicuramente la flessione dei prezzi richiesti, ora più in linea con i reali valori immobiliari.

Per visualizzare tutte le proposte sul mercato immobiliare della Liguria, vi invitiamo a seguirci sul nostro sito internet: Immobiliare in Liguria