La Regione Liguria sarà lo sponsor istituzionale del 60° Festival di Sanremo in programma dal 16 al 20 febbraio al teatro Ariston.
Festival di Sanremo 2010
In occasione del 60° Festival della Canzone Italiana, l’Organizzazione curata dal Direttore Artistico Gianmarco Mazzi, da Antonella Clerici e dal suo gruppo di autori, ha deciso di creare un format pieno di novità dando al Festival una veste ancor più coinvolgente ed emozionante. Le cinque serata in onda su Rai Uno dal 16 al 20 Febbraio 2010 saranno quindi caratterizzate da:
– una competizione tra canzoni “nuove” interpretate da 16 ARTISTI individuati secondo criteri di contemporaneità, fama e valore riconosciuti;
– una competizione tra canzoni interpretate da 8 artisti nella sezione SANREMO NUOVA GENERAZIONE;
– una SERATA EVENTO dedicata alla “leggenda” di Sanremo durante la quale 8 grandi della musica italiana e internazionale saranno invitati a scegliere e interpretare, tra tutte le canzoni presentate nelle cinquantanove edizioni, la canzone da loro più amata.
Nelle prime quattro Serate, per la sezione ARTISTI e nella seconda e terza, per la sezione SANREMO NUOVA GENERAZIONE, la suddivisione delle “canzoni-artisti”, l’ordine di esecuzione in ciascuna delle Serate e/o i relativi criteri saranno determinati dall’Organizzazione; nella Quarta Serata per la sezione SANREMO NUOVA GENERAZIONE e nella Quinta ed ultima Serata per la sezione ARTISTI sarà il sorteggio a determinare l’ordine di esecuzione delle canzoni-artisti.
Fonte: Rai.it
Pian di Poma: proseguono i lavori
A Sanremo il cantiere della pista di atletica a Pian di Poma è arrivato ad una svolta. Gli operai hanno infatti piazzato le mattonelle dell’ovale che delimita la corsia numero uno. L’impianto dovrebbe essere ultimato entro il luglio 2010. Tra i lavori ancora da realizzare c’è la collinetta con le tribune da 500 posti. Ad occuparsi della realizzazione delle strutture sarà la ditta “Mondo”. All’interno della pista sarà realizzato un campo da calcio regolamentare.
Fonte: Riviera24.it
Questa opera in fase di conclusione, unitamente alla completamento della Pista ciclabile, renderà tutta la zona di Pian di Poma Villa Helios ancora più appetibile, considerate anche le belle spiagge di sabbia presenti a pochi passi. Ecco quindi che gli immobili in vendita in questa parte di Sanremo godranno sicuramente di un aumento di valore.
Proprio in questa parte di Sanremo, proponiamo diversi appartamenti in vendita, tra i quali spicca un appartamento attico di 100 mq con ampia terrazza vista mare. Dispone inoltre sia di garage che di posto auto. La richiesta è di € 490.000 e il codice è 2T99.
Contattate la nostra agenzia immobiliare a Sanremo, in Via Matteotti 24 al numero 0184/574262 oppure visitate il sito www.casamare.net per visionare fotografie e dettagli di questo appartamento in vendita o di tutti gli immobili a Sanremo presenti sul mercato.
Sanremo città dello sport
Sono numerosi gli eventi sportivi di grande livello che si tengono a Sanremo durante l’anno. Il clima mite, la notorietà, impianti sportivi di prim’ordine hanno portato a Sanremo, nel corso degli anni grandi manifestazioni nei settori della vela, del golf, del ciclismo, della mountain bike e dell’equitazione. Il blasone di Sanremo si conferma con un ricco programma di eventi che copre tutto l’anno e rende la città dei Fiori il luogo ideale per vivere o per passare le vacanze.
Dal 22 al 26 Settembre:
51° Rallye Sanremo – Intercontinental Rally Challenge –
E’ un classico, il Rallye Sanremo. E’, fra tutti gli appuntamenti di una specialità motoristica che non conosce crisi, inseriti nel calendario italiano, quello con più anzianità di servizio. L’albo d’oro, unico ed inimitabile, è lì a dimostrarlo. Organizzazione: A.C.I. Automobil Club Italiano Sanremo
Dal 3 all’ 11 Ottobre:
XVIII° Trofeo Aristide Vacchino
La manifestazione sportiva è inserita nel calendario internazionale della Federazione Italiana Canottaggio e si divide in: Regata internazionale sprint allievi e cadetti. Organizzazione: Teatro Ariston
Dall’ 8 all’ 11 Ottobre:
Sanremo International Volley Cup
La 25esima edizione della Sanremo International Volley Cup, 17° Memorial Dado Tessitore, tradizionale torneo di pallavolo femminile cui partecipano alcuni tra i più importanti club del panorama mondiale. La manifestazione avrà luogo presso la Volley Arena del Mercato dei Fiori di Valle Armea, appositamente trasformato per quei giorni in un autentico palasport. Organizzazione: Nuova Lega Pallavolo Sanremo
31 Ottobre e 1 Novembre:
5° Trofeo Jean Bertrand
Regata dedicata alle derive, quest’anno sarà riservata alle classi Snipe, Dinghy 12′, 470 e 420 per cui è di Ranking List. Organizzazione: Yacht Club Sanremo
7 e 8 Novembre:
Bastone D’oro & Bastone D’argento
Già a partire dal 1937 il Circolo Golf degli Ulivi organizzava questa gara che è rimasta, fino ad oggi, una delle più importanti e, come dice il nome stesso, i premi sono due miniature di bastone dorato e in argento con pietre preziose. Organizzazione: Circolo Golf degli Ulivi
Dal 14 Novembre al 31 Gennaio 2010:
26° Campionato Invernale West Liguria
Anche per la stagione 2009/2010 lo Yacht Club Sanremo organizza il Campionato Invernale con la classica formula su più week end che ogni anno coinvolge centinaia di velisti, che si sfidano appassionatamente in mare tra novembre e febbraio. Organizzazione: Yacht club Sanremo
Oggi via i lavori del 2° lotto per trasformare via Matteotti in isola pedonale
Stamani iniziano i lavori del secondo lotto destinato a trasformare via Matteotti a Sanremo in isola pedonale.
L’intervento riguarda il tratto compreso tra la confluenza con via Gioberti-via Escoffier e l’incrocio con via Gaudio-via Cavour. In seguito si passerà agli scavi per le reti dei sottoservizi e alla nuova pavimentazione in pietra lastricata. L’intendimento è quello di concludere i lavori in tempo per il 60° Festival. La giornata di oggi vede anche l’apertura di un’altra strada di Sanremo che da tempo attente interventi di risanamento: via Barabino, alla Foce. Durante i lavori il mercatino rionale del mercoledì verrà trasferito in via Hope e il parcheggio dei taxi in corso Inglesi.
Fonte: riviera24.it
Sanremo: tutti gli interventi del progetto ‘Pigna-Mare’
Si è svolta questa mattina, a Genova, la conferenza stampa inerente le valutazioni dei Progetti Integrati (di cui al bando relativo al Programma Operativo Regionale della Liguria – FESR 2007-2013 – Asse 3 ‘Sviluppo Urbano’) per gli interventi di riqualificazione e di sviluppo urbano.
Alla conferenza stampa, tenuta dal Presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, hanno preso parte i rappresentanti dei comuni di La Spezia, Genova, Savona, Imperia, Vado Ligure e Sanremo. Per la nostra città, è intervenuto il Commissario Straordinario, dottor Umberto Calandrella.
Il Comune di Sanremo ha partecipato al bando regionale proponendo, con delibera della Giunta Comunale n. 425 del 15 ottobre 2008, il progetto ‘Pigna – mare’. Tale progetto prevede una connessione tra il nucleo storico della Pigna ed il mare mediante la pedonalizzazione del centro urbano, il miglioramento dell’accessibilità e la rimozione delle condizioni di degrado fisico e sociale del quartiere, nonché il miglioramento dell’attrattività e della competitività del fronte mare nella zona centrale urbana di Sanremo.
Di seguito l’elenco degli interventi:
Pigna:
– recupero palazzo Rivolte San Sebastiano – polo culturale (2 milioni)
– recupero immobili comunali con destinazione centro sociale in Palazzo Roverizio (300 mila euro)
– completamento recupero Oratorio Santa Brigida – polo culturale (310 mila euro)
Litorale:
– riqualificazione aree attorno alla fortezza di Santa Tecla (1,5 milioni di euro)
– sistemazione aree antistanti i baretti del Porto Vecchio contigui alla pista ciclo-pedonale e realizzazione belvedere antistante (1 milione di euro)
Tessuto urbano intermedio tra la Pigna ed il fronte mare:
– riqualificazione corso Mombello e realizzazione corridoio pedonale (750 mila euro)
– riqualificazione estetico funzionale di piazza Muccioli e parte di piazza Eroi Sanremesi finalizzata allo spostamento dei chioschi dei fiori siti in piazza Siro Andrea Carli (879 mila euro)
Azione potenziamento dell’accesso ai servizi di trasporto:
– pedonalizzazione di via Matteotti, 1° stralcio (1,5 milioni di euro)
– pedonalizzazione di via Matteotti, 2° stralcio (2 milioni di euro)
Fonte: sanremonews.it