Il Corso Fiorito: Domenica 27 Gennaio

Saranno le Olimpiadi il tema di ‘Sanremoinfiore 2008’, la nuova edizione del Corso Fiorito in programma per domenica 27 gennaio che, dopo il Festival di Sanremo, rappresenta l’evento di punta del calendario manifestazioni del Comune matuziano.

“Una vetrina importante per far conoscere le bellezze della città – dichiarano l’Assessore alle Promozione Turistica e Manifestazioni Igor Varnero e il Direttore Artistico Pepimorgia – capace di promuovere contemporaneamente il turismo e la floricoltura sanremese e di richiamare migliaia di persone dalle più diverse regioni italiane. Un momento suggestivo di grandissimo impatto popolare e mediatico che milioni di telespettatori ogni anno seguono in diretta televisiva su Rai Uno nel programma Linea Verde”.

Quest’anno la celebre sfilata dei carri fioriti vedrà la partecipazione di una parata di stelle dello sport. A ciascuno dei 13 carri in gara, infatti, verrà abbinato un atleta azzurro che abbia vinto una o più medaglie durante le Olimpiadi (come illustrato di seguito):

COMUNE – TEMA – TESTIMONIAL E ANNO TESTIMONIAL
S. STEFANO AL MARE – PUGILATO – ROMA 1960 – NINO BENVENUTI
TAGGIA – EQUITAZIONE – TOKIO 1964
APRICALE – CICLISMO – CITTÀ DEL MESSICO 1968 – PIERFRANCO VIANELLI
RIVA LIGURE – TIRO A VOLO – MONACO 1972 – LUCIANO GIOVANNETTI, MOSCA 1980
GOLFO DIANESE – NUOTO – MONTREAL 1976 – KLAUS DIBIASI
VALLECROSIA – ATLETICA – MOSCA 1980 – ABDON PAMICH, TOKIO 1964
BORDIGHERA – PENTATHLON – LOS ANGELES 1984 – DANIELE MASALA
SEBORGA – CANOTTAGGIO/CANOA – SEUL 1988 – GIANLUCA FARINA
OSPEDALETTI – SCHERMA – BARCELLONA 1992 – MARCO MARIN
CIPRESSA – PALLAVOLO – ATLANTA 1996
IMPERIA – VELA – SIDNEY 2000 – FRANCESCO MARCOLINI, ATENE 2004
VENTIMIGLIA – GINNASTICA – ATENE 2004 – FLAVIO CANNONE
DOLCEACQUA – PALLACANESTRO – PECHINO 2008 – ENRICO GILARDI

Il carro di Sanremo, come di consueto fuori concorso, quest’anno sfilerà per primo e rappresenterà i simboli dei Giochi: i cinque cerchi e il braciere olimpico. Sarà preceduto da un gruppo di tedofori locali scelti dal Coni e muniti di torce a raffigurare la fiamma olimpica; nonché da piccole promesse della ginnastica ritmica di Sanremo.

Fonte: Sanremonews.it

La Finanziaria è diventata legge

Importanti le misure per la casa.

Vengono proposte due tipi di detrazioni:

La prima spetta ai titolari di contratti di locazione di unità immobiliari adibite ad abitazione principale, stipulati o rinnovati ai sensi della legge 431/1998: si tratta di 300 euro se il reddito complessivo annuo non supera i 15.493,71 euro e di 150 euro se il reddito complessivo supera 15.493,71 euro ma non 30.987,41 euro.

La seconda detrazione spetta ai giovani tra i 20 e i 30 anni che stipulano un contratto di locazione ai sensi della legge 431/1998, per l’unità immobiliare da destinare a propria abitazione principale, sempre che sia diversa da quella dei genitori o di coloro ai quali sono affidati per legge: per i primi 3 anni spetta una detrazione di 991,6 euro se il reddito complessivo non supera i 15.493,71 euro.

Le detrazioni non sono cumulabili e il contribuente può scegliere di fruire di quella più favorevole.

Sono previste delle detrazioni per l’affitto per gli studenti fuori sede.
Questa norma amplia l’ambito applicativo della detrazione Irpef del 19% relativa ai canoni di locazione stipulati da studenti universitari fuori sede. La detrazione viene estesa ai canoni relativi ai contratti di ospitalità, nonché agli atti di assegnazione in godimento o locazione stipulati con enti di diritto allo studio, università, collegi universitari legalmente riconosciuti, enti senza fini di lucro e cooperative.

Fonte: Pierpaolo Molinengo – www.newspages.it

Ospedaletti: entro il 2010 lo spostamento del Comune

Non solo il porto di Baiaverde nel futuro di Ospedaletti. Dopo la dismissione delle aree ferroviarie, cambierà l’aspetto della cittadina, con lo spostamento della sede comunale, proprio nell’ex stazione, vicino alla quale verrà realizzata una sala polivalente nell’ex scalo merci. Di fronte sono previsti parcheggi, sia privati che pubblici. All’interno dell’attuale sede, troverà spazio un albergo di proprietà comunale con accesso diretto alla spiaggia. I lavori, che termineranno entro il 2010, saranno realizzati con i finanziamenti i 150 anni dell’Unità d’Italia.

Fonte: sanremonews.it

Sanremo cambia faccia

I Consigli Comunali di fine Novembre sono stati fondamentali per l’approvazione e il relativo finanziamento di alcune opere pubbliche che cambieranno radicalmente Sanremo, trasformandola una una città sicuramente più turistica e accogliente.

Queste le opere che partiranno a breve:

– Spiaggia “Tre Ponti”: nuova passeggiata, parcheggi e  illuminazione. Lavoro già appaltato e inizio a Gennaio 2008.

– Spiagge zona “Foce”: ripascimento, posa di Geo Tubi per il mantenimento della sabbia. Fine lavori per Estate 2008

– Struttura polisportiva del Solaro: progetto approvato per la realizzazione di una struttura adiacente al Campo Ippico con 3 campi da pallavolo/basket, una palestra di pre-riscaldamento, da 200 metri quadri. Previsti spazi, tra gli altri, anche per la boxe e la scherma.

– Via Matteotti: pedonalizzazione e restyling di Via Matteotti e di Via Escoffier con chiusura al traffico delle auto (per il momento solo per il tratto da Piazza Colombo a C.so Mombello).

Solaro: nuova palestra

Via Matteotti pedonale

Fonte: Sanremonews.it e Riviera24.it

Visitate il Nostro sito internet www.casamare.net dove troverete tutte le proprietà in vendita a sanremo e dintorni. 

Nuova sede di Bordighera!

Da ieri, 21 Novembre 2007, è aperta la nuova sede dell’Immobiliare Casamare Bordighera in:

Via Vitt. Emanuele 86 (subito prima dei portici).

L’agenzia è già aperta e i recapiti telefonici sono rimasti invariati: 0184 264.764

Ora siamo qui:

Via Vittorio Emanuele n° 86

Lavori di ricostruzione spiagge di Ospedaletti

In data 4 Ottobre 2007 sono stati appaltati i lavori di ricostruzione del tratto di spiaggia compreso tra il molo dello stabilimento balneare”La Scogliera” e il molo dello stabilimento balneare “La Playa”.

Verranno costruiti due moli a contenimento del ripascimento che verrà effettuato nella zona ad oggi occupata dalle scogliere parallele alla battigia.

La durata massima dell’internento è prevista in giorni 300 con sospensione obbligatoria durante la stagione balneare. Confidando in condizione di mare foverovoli auspichiamo che le spiagge possano comunque essere pronte per la stagione balneare 2008.

Il litorale di ponente sarà inoltre completato con la realizzazione di un ulteriore molo all’altezza del rio Porrine, e con ripascimento della spiaggia, a cura e spese della Società Fin.Im., atitolo di quota degli oneri di urbanizzazione dovuti per la realizzazione del “Parco & Marina di Baia Verde”.

 Ospedaletti Waterfront

Fonte: L’Amministrazione Comunale