IMU Sanremo ecco le istruzioni per pagare la prima rata

Comune di Sanremo: ecco le aliquote per pagare la tassa IMU

A decorrere dall’anno 2012 è stato istituito un nuovo tributo, l’Imposta Municipale Propria, comunemente denominata IMU, in sostituzione dell’ICI; la principale novità è il ripristino della tassazione dell’abitazione principale.

L’IMU è un’imposta sugli immobili e si applica sui fabbricati, sui terreni e sulle aree fabbricabili; a differenza dell’ICI sono soggetti ad imposta anche i terreni incolti da chiunque posseduti.

I soggetti passivi sono invariati rispetto all’ICI, con la precisazione che il coniuge assegnatario della casa coniugale a seguito di separazione o divorzio è titolare del diritto di abitazione, quindi è soggetto passivo IMU.

Le aliquote di base, per il Comune di San Remo, che devono essere utilizzate obbligatoriamente per il calcolo dell’acconto da versare entro il 18 giugno 2012, sono:

  • 0,4% per le abitazioni principali e relative pertinenze
  • 0,76% per tutti gli altri immobili 

Le variazioni di aliquota e le disposizioni regolamentari che saranno deliberate dal Comune entro il 30 settembre 2012, dovranno essere utilizzate per il calcolo del saldo da versare entro il 17.12.2012.

ABITAZIONE PRINCIPALE

Per abitazione principale si intende l’immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, nel quale il possessore e il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente.
L’aliquota ridotta dello 0,4% si applica anche alle pertinenze rientranti nelle categorie catastali C2, C6 e C7 per un massimo di 1 immobile per ognuna delle suddette categorie. Rientra nel limite massimo delle 3 pertinenze anche quella che risulta iscritta in catasto unitamente all’ abitazione principale.
Dall’imposta dovuta per l’abitazione principale e per le relative pertinenze si detraggono, fino a concorrenza del suo ammontare, € 200,00. Tale detrazione è maggiorata di € 50,00 per ogni figlio di età non superiore a 26 anni (fino al compimento del 26° anno), purché dimorante abitualmente e residente anagraficamente nell’unità immobiliare adibita ad abitazione principale, per un totale massimo di € 400,00 (pari a 8 figli). Le detrazioni devono essere rapportate al periodo dell’anno durante il quale si verificano le condizioni per usufruirne e si suddividono in egual misura tra gli aventi diritto.

Fonte: Comune di Sanremo

Per avere tutte le indicazioni precise su come pagare, i codici tributo, il modello F24, vi rinviamo al sito ufficiale del Comune di Sanremo:

www.comunedisanremo.it/dotAsset/c7b82e05-4bc3-4c66-a7e1-fb05b847145f.pdf

Per calcolare quanto pagare, vi invitiamo a visitare questo sito internet che contiene un comodo strumento per calcolare, gratuitamente, l’IMU dovuta per qualsiasi tipologia di immobile a Ospedaletti: www.calcoloimu.it

E, per conoscere i dati catastali della vostra casa a San Remo, potrete recarvi nella nostra agenzia immobiliare di Sanremo, nella centralissima Via Matteotti n. 24 per ricevere GRATUITAMENTE la visura catastale della vostra proprietà a Sanremo.

Sanremo: la città dei fiori è in continuo miglioramento…

Piazza Colombo a Sanremo, entro la prossima settimana scatterà la riqualificazione

Sanremo – L’attuale pavimentazione del solettone sarà coperta da una sorta di “scacchiera” formata da tasselli in legno e in erba sintetica, per costituire un giardino urbano che sarà abbellito da alberelli di leccio in vaso e da un’illuminazione scenografica

Entro la prossima settimana scatterà la riqualificazione di piazza Colombo di Sanremo fortemente voluta dal sindaco Maurizio Zoccarato. L’attuale pavimentazione del solettone sarà coperta da una sorta di “scacchiera” formata da tasselli in legno e in erba sintetica, per costituire un giardino urbano che sarà abbellito da alberelli di leccio in vaso e da un’illuminazione scenografica. Gli esercizi pubblici saranno chiamati a spostare i loro dehors sul nuovo terrazzo, che sarà abbellito con le opere dei writers.

Riqualificazione a Sanremo dell’asse corso Mombello-Santa Tecla, lavori sino al 2015

Sanremo – Per corso Mombello è previsto l’allargamento dei marciapiedi laterali fino a 5 metri: i giardini centrali manterranno l’attuale configurazione. A Pian di Nave verrà realizzata un piazza pedonale sul mare

Approvato ieri dalla giunta Zoccarato il progetto definitivo da 3 milioni e 250 mila euro per la riqualificazione a Sanremo dell’asse corso Mombello-Santa Tecla, inserito nel piano “Pigna mare” finanziato dalla Regione con 9 milioni di euro. Si pensa di far partire i lavori nel prossimo autunno. Per portare a termine l’opera ci vorrano un paio di anni, per cui si arriverà al 2015. Per corso Mombello è previsto l’allargamento dei marciapiedi laterali fino a 5 metri: i giardini centrali manterranno l’attuale configurazione. A Pian di Nave verrà realizzata un piazza pedonale sul mare.

Fonte: Riviera24

Proprio in Corso Mombello, nel centro di San Remo,  all’interno di uno storico Palazzo, la nostra agenzia immobiliare di Sanremo propone questo ottimo affare in vendita:

http://www.casamare.net/it/immobili/sanremo/2t44/appartamento-trilocale-a-sanremo-100-m2-con-vista-mare

Il prezzo di questo appartamento signorile in vendita a Sanremo è ulteriormente trattabile….

L’agenzia immobiliare Casamare di Sanremo si trova in Via Matteotti n. 24, nel centro di Sanremo e dispone di diversi appartamenti e ville in vendita a Sanremo. Potete contattare la nostra agenzia allo 0184 574262 o vistare http://www.casamare.net/it

Festival di Sanremo 2012, il programma delle 5 serate

Martedì 14 febbraio partirà il Festival di Sanremo 2012 con la gara per i cantanti della categoria Artisti. Al termine andaranno avanti i 12 cantanti più votati dalla giuria demoscopica, 2 gli esclusi.

Prima serata: martedì 14 febbraio
Partirà la gara per i cantanti della categoria Artisti. Al termine andaranno avanti i 12 cantanti più votati dalla giuria demoscopica, 2 gli esclusi.

Seconda serata: mercoledì 15 febbraio
I 12 ancora in gara si esibiranno nuovamente e ancora una volta si procederà all’esclusione di 2 artisti. A fine serata resteranno in 10. Inizierà anche la competizione dei giovani di SanremoSocial, con alcune eliminazioni.

Terza serata: giovedì 16 febbraio
Serata dedicata ai duetti con tema dedicato all’Italia: anche gli artisti già eliminati proporranno la versione personalizzata di un grande successo musicale italiano.
SanremoSocial continuerà con le modalità della serata precedente. Ci saranno i primi ripescaggi: due dei 4 artisti eliminato rientreranno in gara.

Quarta serata: venerdì 17 febbraio
I 12 artisti in gara proporranno una nuova versione della loro canzone.
Alla fine 10 artisti accederanno alla serata finale. Per SanremoSocial saranno proclamati i 4 finalisti.

Quinta serata: sabato 18 febbraio
Da 10 si scenderà 3 finalisti che dovranno esibirsi ancora una volta prima della votazione finale del pubblico.

Questi i 14 cantanti in gara nella categoria Artisti:

Nina Zilli, Per sempre e Never never never (Grande grande grande) con Skye dei Morcheeba
Samuele Bersani, Un pallone e My sweet Romagna (Romagna mia) con Goran Bregovic
Dolcenera, Ci vediamo a casa e My life is mine (Vita spericolata’) con Professor Green
Pierdavide Carone e Lucio Dalla, Nanì e Anema e core con Mads Langer
Irene Fornaciari, Il mio grande mistero e I who have nothing (Uno dei tanti) con Brian May
Emma, Non è l’inferno e If paradise is half as nice (Il paradiso) con Gary Go
Matia Bazar, Sei tu e Speak sofly love (tema de Il Padrino) con Al Jarreau
Noemi, Sono solo parole e To feel in love (Amarsi un po’) con Sarah Jane Morris
Francesco Renga, La tua bellezza e El mundo (Il Mondo) con Sergio Dalma
Arisa, La notte e Que serà (Che sarà) con Josè Feliciano
Chiara Civello, Al posto del mondo e You don’t have to say you love me con Shaggy
Gigi D’Alessio e Loredana Bertè, Respirare e Auf Der Welt con Nina Hagen
Eugenio Finardi, E tu lo chiami Dio e Surrender con Noa
Marlene Kuntz, Canzone per un figlio e The world became the world’ con Patti Smith

Da: imfromim.it

Ecco che Sanremo si prepara per il Grande Evento dell’anno: “Il Festival”, in diretta dal cuore della città, il “salotto” di Sanremo: Corso Matteotti, o come tutti la chiamano: “Via Matteotti”.

E dove poteva essere ubicata la nostra agenzia di Sanremo, se non nella strada con più grande visibilità di tutta la Liguria, da sempre ricca di turisti italiani e stranieri…. L’agenzia immobiliare CASAMARE a Sanremo è naturalmente in Via Matteotti al numero 24!

Vi Aspettiamo dal Lunedi al Sabato e anche la Domenica previo appuntamento (anche durante la settimana del Festival…) 

Sanremo, torna il grande Poker EPT al Casinò

La Quarta edizione per l’Ept Sanremo, ‘PokerStars European Poker Tour’ che nella scorsa edizione ha visto la partecipazione di 1240 giocatori, mette in palio il consistente montepremi di sei milioni di euro. Lo start il 25 aprile.

Dopo la tappa di Berlino dal 5 al 10 aprile, la macchina organizzativa dell’Hold’em poker a livello internazionale si sposta nella città dei fiori per la semifinale fissata dal 27 aprile al 3 maggio, preparata dai tornei satelliti. Il 2 aprile sono iniziate le iscrizioni e le qualificazioni on line.

C’è grande attesa per questo appuntamento sanremese da parte degli appassionati, che stanno crescendo. Per la semifinale sono attesi  grandi nomi dell’Hold’em poker a livello internazionale. Le tappe dell’Ept 2011 hanno registrato in media un tasso di presenze del 15% in più e tutti gli eventi in generale hanno attirato un maggior numero di pokeristi rispetto alla stagione precedente. Anche un evento  come il PCA High Roller ha attratto quest’anno 151 giocatori rispetto agli 84 del 2010, e questo nonostante il buy-in sia aumentato da 25.500$ a 30.000$.

L’Ept di San Remo 2010 è stato un vero successo, che ha coinvolto le strutture ricettive e commerciali della città per dieci giorni. La città ha risposto in maniera corale dando il benvenuto ai pokeristi, che hanno invaso il centro cittadino con un ritorno importante in termini di presenze  circa diecimila). Sono ormai moltissimi i pokeristi diventati affezionati visitatori del Casinò. Addirittura l’anno scorso c’è chi per non incorrere nel rischio di arrivare in ritardo, a causa del maltempo, era partito in auto o in treno dal Nord Europa.

La semifinale 2010 si tinse di rosa con la vittoria di Liv Boeree che si vide consegnare il super premio di € 1.250.000, rappresentato da un mega assegno.

I grandi tornei di Poker italiani ed internazionali sono solo alcuni esempi dei mille eventi che per tutto l’anno coivolgono la città di Sanremo. Grazie a tutti questi eventi e manifestazioni, Sanremo è una città sempre viva e piacevole e anche grazie al suo fantastico clima mite, ecco spiegato perchè acquistare una casa a Sanremo è sempre un ottimo investimento. Sia per la rivalutazione anno dopo anno sia perchè è sempre facile e remunerativo affittare una casa a Sanremo.

Al seguente link troverete un’ampia scelta di case in vendita a Sanremo:

http://tinyurl.com/case-in-vendita-a-sanremo

Sanremo in Fiore 2011: i Carri Fioriti

Sanremoinfiore 2011: Domenica 27 marzo torna la celebre sfilata dei Carri Fioriti.

Questa importante manifestazione nasce nel 1904 con il nome: “Festa della Dea Flora” in cui sfilavano le carrozze ornate e decorate dai fiori di Sanremo. Con il passare del tempo il successo fu tale da divenire un appuntamento annuale, procedette regolarmente sino al 1966, dopo di che fu interrotto sino al 1980, e riprese trasformandosi in uno degli eventi “clou” del calendario manifestazioni del Comune di Sanremo.
Il Corso Fiorito è seguito da circa 60.000 spettatori che vengono a Sanremo appositamente per assistere a questo evento, nonchè da milioni di telespettatori che seguono la manifestazione in diretta televisiva,essendo il corso fiorito ripreso dalle telecamere di Linea Verde (Rai 1)

Quest’anno il tema della manifestazione sarà: “LE CITTA’ ITALIANE”, al fine di valorizzare un grande evento storico come l’Unità d’Italia.

Questi gli accoppiamenti:

  • DOLCEACQUA VENEZIA
  • OSPEDALETTI NAPOLI
  • VALLECROSIA ASSISI
  • CIPRESSA GENOVA
  • BORDIGHERA MILANO
  • RIVA LIGURE BRESCIA
  • GOLFO DIANESE TORINO
  • VENTIMIGLIA ROMA
  • TAGGIA L’AQUILA
  • SEBORGA LUCCA
  • SANTO STEFANO AL MARE PALERMO
  • SANREMO IL TRICOLORE

Il Corso Fiorito a Sanremo si svolgerà dalle ore 10:30 alle ore 13:30.

Questo il programma completo delle manifestazioni di contorno:

Sabato 26 marzo ore 16.00
Animazione con gruppi folkloristici per le vie e le piazze cittadine

Programma:
Inizio sfilata ore 16:00 (P.zza Colombo, Via Matteotti);
Banda e Majorette dalla Polonia – P.zza Colombo – ore 17.00;
Banda Città di Sanremo – P.zza Cassini – ore 17.00;
Banda Garibaldina “I mille di Bergamo” – P.zza S.Siro – ore 17.00;
Banda Esercito Napoleonico Primo Impero – Via Escoffier – ore 18.00;
Gruppo Fucilieri di Salerno – Via Mameli – ore 18.00
Fanfara Bersaglieri in bicicletta

Domenica 27 marzo
Animazione con gruppi folkloristici per le vie e le piazze cittadine durante la sfilata del corso fiorito

Banda dei Vigili del Fuoco di Torino
Gruppo Fucilieri di Salerno
Canta e Sciuscia
Fanfara Alpina “Colle di Nava”
Fanfara Bersaglieri in Bicicletta
Fanfara Garibaldina “I Mille di Bergamo”
Banda Esercito Napoleonico Primo Impero
Banda e Majorettes dalla Polonia
Gruppo “Il Sole di Spagna”
Grande Parata Elefantesca
Le Pupe Orientali giganti dall’Andalusia
Il Pavone e le quattro stagioni
Le Fiat 500
Grande Parata Elefantesca

Domenica 27 marzo ore 09.00-18.00
Mercatino dei fiori e dei prodotti agro-alimentari del Ponente Ligure

Zona antistante Forte S. Tecla, Corso N. Sauro (antistante Porto Vecchio) con oltre cento produttori.
Nella zona antistante l’ex stazione ferroviaria commercianti ambulanti prodotti gastronomici
Organizzato da CIA –Confederazione Italiana Agricoltura, Confagricoltura e Coldiretti

Sabato 26  dalle ore 15.00 alle ore 22.00 e Domenica 27 dalle ore 11.00 alle ore 19.00
“Pigna & Wine”
Un percorso sensoriale – Fiera Indipendente del vino
Organizzato da Pigna Mon Amour, Terra e Libertà / Critical Wine in collaborazione con Libera Terra, La Talpa e l’Orologio, Laboratorio Buridda.

Sanremo: Via Matteotti interamente pedonale

A Sanremo da oggi, Martedì 01 Febbraio 2011, con la chiusura al traffico anche del tratto dal Cinema Centrale al Casinò, la strada dello shopping diventa interamente pedonale.

Il nuovo assetto di via Matteotti anticipa i lavori di riqualificazione previsti a partire da maggio.  Da oggi la via sarà off limits a moto, auto e furgoni. Sarà consentito solo il carico e scarico merci dalle 6 alle 10.30 e con sosta massima di 15 minuti, e il transito ai veicoli dei residenti titolari di garage. Per la viabilità tra via Feraldi e corso Mombello, verrà creata un’area pedonale davanti al cinema Centrale, e una corsia per convogliare le auto da via Feraldi alla carreggiata di ponente di corso Mombello superiore.

La nostra agenzia di Sanremo, situata proprio in Via Matteotti al civico 24, è pronta a presentarvi le migliori offerte immobiliari netta città di San Remo.

Ad esempio, proprio in Via Matteotti, nel centro di Sanremo disponiamo in vendita di una splendida e ampia mansarda, completamente ristrutturata e arredata con stile:

http://www.casamare.net/it/immobili/sanremo/2b16/appartamento-bilocale-a-sanremo-56-mq

Chiamate la Vostra agenzia immobiliare di Sanremo allo 0184 574262