Ospedaletti: da oggi un tratto di Pista Ciclabile

Area 24 spa ha subito consegnato l’area in questione al Comune di Ospedaletti che con ordinanza sindacale ha reso possibile l’accesso alla nuova struttura ai pedoni ed ai velocipidi.

E’ lungo 600 metri e costeggia il tratto di lungomare dedicato all’ex presidente della Repubblica, Sandro Pertini, il nuovo tratto di pista ciclabile del Comune di Ospedaletti, realizzato con fondi per i 150 anni dell’Unita’ d’Italia e che proprio oggi e’ stato consegnato dalla ditta Cogeva ad Area24, quest’ultima la societa’ concessionaria delle ex aree ferroviarie in provincia di Imperia. Il nuovo tratto di pista ciclabile – dei 24 chilometri complessivi – va dallo dallo stabilimento balneare “Baia del Sole”, fino a piazza 4 Novembre. Area 24 spa ha subito consegnato l’area in questione al Comune di Ospedaletti  che con ordinanza sindacale ha reso possibile l’accesso alla nuova struttura ai pedoni ed ai velocipidi. La pista è categoricamente interdetta ai motocilcli.

Fonte: Riviera24

Bandiere Blu: la Liguria guida la classifica nazionale

Bandiere Blu: la Liguria guida la classifica nazionale

Indicazioni più che positive arrivano per il mare italiano, ma soprattutto per quello ligure, dalla cerimonia di consegna romana delle Bandiere Blu: anche per il 2010 sono in crescita le spiagge dove sventolerà la Bandiera Blu, il vessillo che indica mare pulito ma anche servizi eco, come raccolta differenziata, piste ciclabili, accessibilità per tutti.
Sono 231 le spiagge doc per queste vacanze, 4 in più rispetto allo scorso anno, rappresentative di 117 comuni italiani e che corrispondono a circa il 10% delle spiagge premiate a livello internazionale.

Bene il risultato della Liguria: con 17 località, una in più dello scorso anno, guida la speciale classifica regionale. A pari merito con 16 località, seguono Marche e Toscana, che si distaccano dall’Abruzzo, 4/o classificato con 13 bandiere. Stabile a quota 12 la Campania, che conferma le località della precedente edizione; molto bene la Puglia, ne guadagna una arrivando così ad eguagliare a quota 8 l’Emilia Romagna (dove sono riconfermate le stesse località dello scorso anno).

Le spiagge liguri sulle quali sventola la Bandiera Blu sono: Camporosso, Bordighera, Spotorno, Bergeggi, Finale Ligure, Noli, Savona Fornaci, Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure, Varazze, Loano, Chiavari, Lavagna, Moneglia, Lerici e Ameglia.

“La qualità ambientale è l’elemento fondamentale per affrontare la competitività di una destinazione turistica di mare, nel caso della Liguria questo risultato è un importante segnale di prestigio e di forza”, risponde il neo- assessore al Turismo della regione Liguria Angelo Berlangieri.
Secondo il segretario generale della Fee, Claudio Mazza, i dati dimostrano l’impegno crescente delle località turistiche marine rispetto “alla sempre maggior pressione del turismo sul patrimonio ambientale” che “impone ai Comuni di affrontare sempre nuove sfide per migliorare i propri standard di qualità orientando tutti i propri impegni in chiave di sostenibilità”.

Anche con i 14 porticcioli turistici liguri, uno in più dello scorso anno, premiati con la Bandiera Blu 2011, la Liguria svetta in testa alla regioni italiane.

In provincia di Imperia hanno ottenuto il riconoscimento: Portosole di Sanremo, Marina degli Aregai (Santo Stefano al Mare), la new entry Marina di San Lorenzo, ed il Porto di Imperia. Gli altri porti della Liguria: Marina di Andora, il Porto Luca Ferrari di Alassio, la Vecchia Darsena di Savona, Cala Cravieu di Celle Ligure, la Marina di Varazze, il Porto Internazionale Carlo Riva di Rapallo , la Marina di Chiavari, la Marina di Porto Venere, Porto Bocca di Magra (Ameglia) e il Porto Lotti della Spezia.

La bandiera blu è un prestigioso riconoscimento internazionale, che viene assegnato ogni anno in 41 paesi dalla FEE, con il supporto e la partecipazione delle due agenzie dell’ONU: UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo). Obiettivo principale di questo programma è quello di indirizzare la politica di gestione locale delle località rivierasche verso un processo di sostenibilità ambientale.

Questa notizia non può che confermare che comprare casa in Liguria è la giusta scelta!

Per trovare la vostra prossima casa in Liguria o per trovare un posto barca in Liguria: www.casamare.net

Sanremo, torna il grande Poker EPT al Casinò

La Quarta edizione per l’Ept Sanremo, ‘PokerStars European Poker Tour’ che nella scorsa edizione ha visto la partecipazione di 1240 giocatori, mette in palio il consistente montepremi di sei milioni di euro. Lo start il 25 aprile.

Dopo la tappa di Berlino dal 5 al 10 aprile, la macchina organizzativa dell’Hold’em poker a livello internazionale si sposta nella città dei fiori per la semifinale fissata dal 27 aprile al 3 maggio, preparata dai tornei satelliti. Il 2 aprile sono iniziate le iscrizioni e le qualificazioni on line.

C’è grande attesa per questo appuntamento sanremese da parte degli appassionati, che stanno crescendo. Per la semifinale sono attesi  grandi nomi dell’Hold’em poker a livello internazionale. Le tappe dell’Ept 2011 hanno registrato in media un tasso di presenze del 15% in più e tutti gli eventi in generale hanno attirato un maggior numero di pokeristi rispetto alla stagione precedente. Anche un evento  come il PCA High Roller ha attratto quest’anno 151 giocatori rispetto agli 84 del 2010, e questo nonostante il buy-in sia aumentato da 25.500$ a 30.000$.

L’Ept di San Remo 2010 è stato un vero successo, che ha coinvolto le strutture ricettive e commerciali della città per dieci giorni. La città ha risposto in maniera corale dando il benvenuto ai pokeristi, che hanno invaso il centro cittadino con un ritorno importante in termini di presenze  circa diecimila). Sono ormai moltissimi i pokeristi diventati affezionati visitatori del Casinò. Addirittura l’anno scorso c’è chi per non incorrere nel rischio di arrivare in ritardo, a causa del maltempo, era partito in auto o in treno dal Nord Europa.

La semifinale 2010 si tinse di rosa con la vittoria di Liv Boeree che si vide consegnare il super premio di € 1.250.000, rappresentato da un mega assegno.

I grandi tornei di Poker italiani ed internazionali sono solo alcuni esempi dei mille eventi che per tutto l’anno coivolgono la città di Sanremo. Grazie a tutti questi eventi e manifestazioni, Sanremo è una città sempre viva e piacevole e anche grazie al suo fantastico clima mite, ecco spiegato perchè acquistare una casa a Sanremo è sempre un ottimo investimento. Sia per la rivalutazione anno dopo anno sia perchè è sempre facile e remunerativo affittare una casa a Sanremo.

Al seguente link troverete un’ampia scelta di case in vendita a Sanremo:

http://tinyurl.com/case-in-vendita-a-sanremo

Museo Villa Regina Margherita a Bordighera: apertura il 19 Giugno

Bordighera – All’interno della villa, oltre alle opere della Collezione Terruzzi, la più importante collezione d’arte privata Italiana, vi sarà una mostra temporanea con opere d’arte della Collezione del Quirinale, e troverà spazio anche una biblioteca di libri d’arte.

A Bordighera la Villa Regina Margherita e la prestigiosa collezione d’arte della Famiglia Terruzzi apriranno al pubblico il 19 giugno.
In piena comunanza di intenti tra i rappresentanti della Provincia di Imperia, della  Fondazione Anna Fiamma Terruzzi e del Comune di Bordighera, sono stati confermati gli impegni finanziari delle Amministrazioni pubbliche per garantire il funzionamento e la gestione del polo culturale di Bordighera, in considerazione dell’assoluta importanza dal punto di vista turistico e culturale della struttura museale che, restaurata ed allestita con maestria dalle migliori professionalità di tutta Italia  grazie alla generosissima contribuzione economica della Famiglia Terruzzi, aprirà al pubblico il 19 giugno prossimo.

All’interno della villa, oltre alle opere della Collezione Terruzzi, la più importante collezione d’arte privata Italiana, vi sarà una mostra temporanea con opere d’arte della Collezione del Quirinale, e troverà spazio anche una biblioteca di libri d’arte di oltre 4.000 volumi a servizio del pubblico. Villa Regina Margherita potrà competere alla pari con le più importanti strutture museali nazionali, mettendo il ponente ligure e la Provincia di Imperia a pieno titolo nel percorso dei più importanti musei d’Italia.

fonte: Riviera24.it

Bordighera Villa in vendita:  www.casamare.net 

Ville di Lusso in affitto in Liguria

A partire da oggi, l’Immobiliare Casamare propone alla Sua clientela anche Ville in affitto in Liguria.

Disponiamo di alcune tra le più belle Ville della Liguria in affitto sia settimanale, che mensile che annuale.

Queste esclusive Ville in affitto sono perfettamente attrezzate e arredate con stile e dispongono naturalmente di giardino privato, piscina e vista mare. La privacy ed il relax sono assolutamente garantite…

Contattateci allo 0184/574262 o casamare@casamare.net per avere maggiori informazioni.

Sanremo in Fiore 2011: i Carri Fioriti

Sanremoinfiore 2011: Domenica 27 marzo torna la celebre sfilata dei Carri Fioriti.

Questa importante manifestazione nasce nel 1904 con il nome: “Festa della Dea Flora” in cui sfilavano le carrozze ornate e decorate dai fiori di Sanremo. Con il passare del tempo il successo fu tale da divenire un appuntamento annuale, procedette regolarmente sino al 1966, dopo di che fu interrotto sino al 1980, e riprese trasformandosi in uno degli eventi “clou” del calendario manifestazioni del Comune di Sanremo.
Il Corso Fiorito è seguito da circa 60.000 spettatori che vengono a Sanremo appositamente per assistere a questo evento, nonchè da milioni di telespettatori che seguono la manifestazione in diretta televisiva,essendo il corso fiorito ripreso dalle telecamere di Linea Verde (Rai 1)

Quest’anno il tema della manifestazione sarà: “LE CITTA’ ITALIANE”, al fine di valorizzare un grande evento storico come l’Unità d’Italia.

Questi gli accoppiamenti:

  • DOLCEACQUA VENEZIA
  • OSPEDALETTI NAPOLI
  • VALLECROSIA ASSISI
  • CIPRESSA GENOVA
  • BORDIGHERA MILANO
  • RIVA LIGURE BRESCIA
  • GOLFO DIANESE TORINO
  • VENTIMIGLIA ROMA
  • TAGGIA L’AQUILA
  • SEBORGA LUCCA
  • SANTO STEFANO AL MARE PALERMO
  • SANREMO IL TRICOLORE

Il Corso Fiorito a Sanremo si svolgerà dalle ore 10:30 alle ore 13:30.

Questo il programma completo delle manifestazioni di contorno:

Sabato 26 marzo ore 16.00
Animazione con gruppi folkloristici per le vie e le piazze cittadine

Programma:
Inizio sfilata ore 16:00 (P.zza Colombo, Via Matteotti);
Banda e Majorette dalla Polonia – P.zza Colombo – ore 17.00;
Banda Città di Sanremo – P.zza Cassini – ore 17.00;
Banda Garibaldina “I mille di Bergamo” – P.zza S.Siro – ore 17.00;
Banda Esercito Napoleonico Primo Impero – Via Escoffier – ore 18.00;
Gruppo Fucilieri di Salerno – Via Mameli – ore 18.00
Fanfara Bersaglieri in bicicletta

Domenica 27 marzo
Animazione con gruppi folkloristici per le vie e le piazze cittadine durante la sfilata del corso fiorito

Banda dei Vigili del Fuoco di Torino
Gruppo Fucilieri di Salerno
Canta e Sciuscia
Fanfara Alpina “Colle di Nava”
Fanfara Bersaglieri in Bicicletta
Fanfara Garibaldina “I Mille di Bergamo”
Banda Esercito Napoleonico Primo Impero
Banda e Majorettes dalla Polonia
Gruppo “Il Sole di Spagna”
Grande Parata Elefantesca
Le Pupe Orientali giganti dall’Andalusia
Il Pavone e le quattro stagioni
Le Fiat 500
Grande Parata Elefantesca

Domenica 27 marzo ore 09.00-18.00
Mercatino dei fiori e dei prodotti agro-alimentari del Ponente Ligure

Zona antistante Forte S. Tecla, Corso N. Sauro (antistante Porto Vecchio) con oltre cento produttori.
Nella zona antistante l’ex stazione ferroviaria commercianti ambulanti prodotti gastronomici
Organizzato da CIA –Confederazione Italiana Agricoltura, Confagricoltura e Coldiretti

Sabato 26  dalle ore 15.00 alle ore 22.00 e Domenica 27 dalle ore 11.00 alle ore 19.00
“Pigna & Wine”
Un percorso sensoriale – Fiera Indipendente del vino
Organizzato da Pigna Mon Amour, Terra e Libertà / Critical Wine in collaborazione con Libera Terra, La Talpa e l’Orologio, Laboratorio Buridda.