Sanremo: tutti gli interventi del progetto ‘Pigna-Mare’

Si è svolta questa mattina, a Genova, la conferenza stampa inerente le valutazioni dei Progetti Integrati (di cui al bando relativo al Programma Operativo Regionale della Liguria – FESR 2007-2013 – Asse 3 ‘Sviluppo Urbano’) per gli interventi di riqualificazione e di sviluppo urbano.

Alla conferenza stampa, tenuta dal Presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, hanno preso parte i rappresentanti dei comuni di La Spezia, Genova, Savona, Imperia, Vado Ligure e Sanremo. Per la nostra città, è intervenuto il Commissario Straordinario, dottor Umberto Calandrella.

Il Comune di Sanremo ha partecipato al bando regionale proponendo, con delibera della Giunta Comunale n. 425 del 15 ottobre 2008, il progetto ‘Pigna – mare’. Tale progetto prevede una connessione tra il nucleo storico della Pigna ed il mare mediante la pedonalizzazione del centro urbano, il miglioramento dell’accessibilità e la rimozione delle condizioni di degrado fisico e sociale del quartiere, nonché il miglioramento dell’attrattività e della competitività del fronte mare nella zona centrale urbana di Sanremo.

Di seguito l’elenco degli interventi:

Pigna:
– recupero palazzo Rivolte San Sebastiano – polo culturale (2 milioni)
– recupero immobili comunali con destinazione centro sociale in Palazzo Roverizio (300 mila euro)
– completamento recupero Oratorio Santa Brigida – polo culturale (310 mila euro)

Litorale:
– riqualificazione aree attorno alla fortezza di Santa Tecla (1,5 milioni di euro)
– sistemazione aree antistanti i baretti del Porto Vecchio contigui alla pista ciclo-pedonale e realizzazione belvedere antistante (1 milione di euro)

Tessuto urbano intermedio tra la Pigna ed il fronte mare:
– riqualificazione corso Mombello e realizzazione corridoio pedonale (750 mila euro)
– riqualificazione estetico funzionale di piazza Muccioli e parte di piazza Eroi Sanremesi finalizzata allo spostamento dei chioschi dei fiori siti in piazza Siro Andrea Carli (879 mila euro)

Azione potenziamento dell’accesso ai servizi di trasporto:
– pedonalizzazione di via Matteotti, 1° stralcio (1,5 milioni di euro)
– pedonalizzazione di via Matteotti, 2° stralcio (2 milioni di euro)

Fonte: sanremonews.it

Festival della canzone Italiana Sanremo 2009

La città di Sanremo si prepara come ogni anno ad accogliere il più importante avvenimento musicale Italiano, rinomato in tutto il mondo: Il Festival della Canzone Italiana, giunto alla sua 59esima edizione; le luci si riaccenderanno sul tappeto rosso e sul palco dell’Ariston ad illuminare grandi nomi del panorama musicale italiano ed internazionale.
Si ripresenta così un’ulteriore occasione per la città di vestirsi a festa, di addobbare, animare, valorizzare, i suoi spazi, vicoli, piazze, musei, e ancora una volta di affollare le sue strade fino a tarda a notte.
A questo proposito il Comune di Sanremo, propone Sanremo In Festival una ampia scelta di manifestazioni collaterali al Festival di Sanremo, che mettono in risalto Sanremo non solo come città del Festival ma come città della Musica.
Una festa collettiva, ricca di appuntamenti dedicati all’arte in ogni sua forma: un percorso tra mostre, installazioni, concerti, jam session, show case; musica in ogni sua forma armonica, sinfonica, cantautorale, rock, folk, dalle sonorità pop alle meno commerciali, per tutti gli amatori, senza limiti di età.
SanremoInFestival è così una nuova occasione di interazione e scambio…di riscoperta del senso e del gusto della condivisione di esperienze emotive, intellettive e culturali…una nuova occasione per lasciarsi coinvolgere da Sanremo… Città della Musica…

In Piazza Colombo:
Domenica 15 febbraio
ore 16,30
TURISTA PROTAGONISTA con Gianni Rossi
ore 21
FRONTE DEL ROCK
BLUES EXPRESS – GROCKBANDA – ES-SENZA in concerto

Lunedì 16 febbraio
ore 16
SANREMO IN FESTIVAL – programma tv 3 channel – RadioSanremo
ore 18
SANREMOLATINA
EL JARDIN DE LA SALSA – balli e ritmi con DJ STRAUSS e ANTONIO CABEZAS
ore 19
FRONTE DEL ROCK – WHOLE LOTTA DOG in concerto
ore 21
SANREMO IN FESTIVAL programma tv 3 channel – RadioSanremo

Martedì 17 febbraio
ore 14,30
TURISTA PROTAGONISTA Con Gianni Rossi
ore 15,30
SANREMO IN FESTIVAL programma tv 3channel – RadioSanremo
ore 17
SANREMO STARS FESTIVAL  programma tv
conduce Roberto Onofri, Clelia Patella ed Eva Collini
ore 19
FRONTE DEL ROCK – PRIMULA NERA in concerto
ore 21
SANREMO IN FESTIVAL programma tv 3channel – RadioSanremo

Mercoledì 18 febbraio
ore 14,30
TURISTA PROTAGONISTA con Gianni Rossi
ore 15,30
SANREMO IN FESTIVAL programma tv 3channel – RadioSanremo
ore 17
FESTIVALNET programma tv conduce Roberto Salvini
ore 19
REDDY BOBBIO in concerto
ore 21
SANREMO IN FESTIVAL programma tv 3channel – RadioSanremo

Giovedì 19 febbraio
ore 14,30
TURISTA PROTAGONISTA con Gianni Rossi
ore 16
COMPAGNIA STABILE CITTÀ di SANREMO canzoni sanremasche
ore 17
SWING CORNER
RED CAT JAZZ BAND e il MANDOLIN MAN GROUP
ore 19
SANREMO IN FESTIVAL programma tv 3channel – RadioSanremo
ore 21
FRONTE DEL ROCK – MELODIEVA, SOUNDPRESSURE – JAUL EXPRESSION in concerto

Venerdì 20 febbraio
ore 14,30
TURISTA PROTAGONISTA con Gianni Rossi
ore 15,30
SANREMO IN FESTIVAL programma tv 3channel – RadioSanremo
ore 16
SWING CORNER – TRIO RADIOMARELLI
ore 17
IL CANTAGIRO  ricordo di M. Reitano: show, programma tv
ore 19
STEFANO RAVA in concerto
ore 21
SANREMO IN FESTIVAL programma tv 3channel – RadioSanremo

Sabato 21 febbraio
ore 14,30
TURISTA PROTAGONISTA Con Gianni Rossi
ore 15,30
BARMAGRANDE in concerto
ore 16
SANREMOLAB in concerto
ore 17
SANREMO IN FESTIVAL programma tv 3channel – RadioSanremo
ore 19
FRONTE DEL ROCK – RADIOCLASH in concerto
ore 20
FRONTE DEL ROCK  – CLAIRE’S CAT in concerto
ore 21
FRONTE DEL ROCK –  LACE BLACK  in concerto
ore 21,45
SANREMO IN FESTIVAL programma tv 3Channel – RadioSanremo

Domenica 22 Febbraio, Teatro Ariston: DOMENICA IN

Come di consueto, in occasione del Festival, anche Domenica In si trasferisce a Sanremo.  Una puntata speciale dedicata ai protagonisti del Festival ed alle loro canzoni.

Sanremoinfiore 2009

Domenica 25 gennaio torna la celebre sfilata dei Carri Fioriti, questa importante manifestazione nacque nel 1904 con il nome: “Festa della Dea Flora”. Sfilavano le carrozze ornate e decorate dai fiori di Sanremo, con il passare del tempo il successo fu tale da divenire un appuntamento annuale, procedette regolarmente sino al 1966, dopo di che fu interrotto sino al 1980, e riprese trasformandosi in uno degli eventi “clou” del calendario manifestazioni del Comune di Sanremo.
Oggi il Corso Fiorito è seguito da circa 60.000 spettatori che si recano a Sanremo appositamente per assistere a questo evento, e da milioni di telespettatori che seguono la manifestazione in diretta televisiva, in quanto il corso fiorito è ripreso dalle telecamere di Linea Verde (Rai 1)

Quattordici carri dedicati ai programmi televisivi che hanno fatto la storia della televisione tra cui il carro del Comune di Sanremo dedicato alla sua manifestazione più celebre: il Festival di Sanremo. Carosello, Lascia o raddoppia ma anche trasmissioni recenti come L’Isola dei Famosi sono alcuni dei carri in gara allestiti dai comuni della Riviera…

Prossimi eventi a Sanremo

Frecce Tricolori

Lo spettacolo delle Frecce Tricolori è a San Remo il 21 Settembre dalle ore 14.00

    

50° Rallye di Sanremo – International Rally Championship

Il Rallye Sanremo prova valida per: il Campionato Italiano Assoluto, la Coppa Europa sudovest e l’Intercontinental Rally Challenge, si svolgerà, per la sua cinquantesima edizione dal 25 al 27 settembre 2008, come d’abitudine nell’entroterra della Provincia di Imperia con 12 prove speciali per km. 258,51 su un percorso totale di km.646,79, utilizzando, quali spazi logistici, le aree del lungomare e dell’ex stazione ferroviaria nel cuore della città di Sanremo.

XII Festival Internazionale delle Bande Musicali

Il Festival Internazionale delle Bande Musicali giunge, nel 2008 (si svolgerà dal 3 al 5 ottobre), alla sua dodicesima edizione e per la terza volta si svolge separatamente dal tradizionale “Corso Fiorito” di fine gennaio. Questa manifestazione di rilievo internazionale è un’occasione per vedere Sanremo colorata di uniformi storiche e folkloristiche ed avvolta dal suono coinvolgente delle bande nazionali ed internazionali, radunate per stupire grandi e piccini!!!
Negli ultimi anni il Festival ha visto esibirsi e sfilare numerose bande, dalle cittadine “Canta & Sciuscia” e “Corpo Bandistico Città di Sanremo” alle nazionali “Orchestra a Fiati Antica Musica del Corpo Pompieri di Torino 1882” e “Storica Banda Musicale M° Settimo Sardo di Castroreale”, per citarne alcune… Ospiti d’onore sono state bande provenienti dalla Germania, dalla Svizzera, dalla Francia e dall’Austria.
Ogni edizione è arricchita dalla presenza di una banda Banda dei corpi dello stato: Corpo della Guardia di Finanza, e dei Vigili del Fuoco che arricchiscono ulteriormente la manifestazione.

Sanremo: ‘Pista Ciclabile’, prima dell’estate aprono 18 km.

Tullio Russo, presidente di Area 24: “Per quanto riguarda i lavori, vanno avanti lentamente ma proseguono. Siamo fiduciosi per aprire i primi 18 km di pista, prima dell’estate. Oggi vogliamo avere dagli operatori e dalle Amministrazioni indicazioni, consigli ed anche eventuali critiche, per fare meglio quello che stiamo già facendo. Oggi illustriamo anche il progetto del Parco Costiero, almeno nella parte presentata dalla Presidenza del Consiglio. Il progetto è stato inserito negli eventi da inaugurare per i 150 anni dell’unità d’Italia. Tassativamente il progetto, già appaltato, inizierà a giugno per essere ultimato nel 2009”

Il Corso Fiorito: Domenica 27 Gennaio

Saranno le Olimpiadi il tema di ‘Sanremoinfiore 2008’, la nuova edizione del Corso Fiorito in programma per domenica 27 gennaio che, dopo il Festival di Sanremo, rappresenta l’evento di punta del calendario manifestazioni del Comune matuziano.

“Una vetrina importante per far conoscere le bellezze della città – dichiarano l’Assessore alle Promozione Turistica e Manifestazioni Igor Varnero e il Direttore Artistico Pepimorgia – capace di promuovere contemporaneamente il turismo e la floricoltura sanremese e di richiamare migliaia di persone dalle più diverse regioni italiane. Un momento suggestivo di grandissimo impatto popolare e mediatico che milioni di telespettatori ogni anno seguono in diretta televisiva su Rai Uno nel programma Linea Verde”.

Quest’anno la celebre sfilata dei carri fioriti vedrà la partecipazione di una parata di stelle dello sport. A ciascuno dei 13 carri in gara, infatti, verrà abbinato un atleta azzurro che abbia vinto una o più medaglie durante le Olimpiadi (come illustrato di seguito):

COMUNE – TEMA – TESTIMONIAL E ANNO TESTIMONIAL
S. STEFANO AL MARE – PUGILATO – ROMA 1960 – NINO BENVENUTI
TAGGIA – EQUITAZIONE – TOKIO 1964
APRICALE – CICLISMO – CITTÀ DEL MESSICO 1968 – PIERFRANCO VIANELLI
RIVA LIGURE – TIRO A VOLO – MONACO 1972 – LUCIANO GIOVANNETTI, MOSCA 1980
GOLFO DIANESE – NUOTO – MONTREAL 1976 – KLAUS DIBIASI
VALLECROSIA – ATLETICA – MOSCA 1980 – ABDON PAMICH, TOKIO 1964
BORDIGHERA – PENTATHLON – LOS ANGELES 1984 – DANIELE MASALA
SEBORGA – CANOTTAGGIO/CANOA – SEUL 1988 – GIANLUCA FARINA
OSPEDALETTI – SCHERMA – BARCELLONA 1992 – MARCO MARIN
CIPRESSA – PALLAVOLO – ATLANTA 1996
IMPERIA – VELA – SIDNEY 2000 – FRANCESCO MARCOLINI, ATENE 2004
VENTIMIGLIA – GINNASTICA – ATENE 2004 – FLAVIO CANNONE
DOLCEACQUA – PALLACANESTRO – PECHINO 2008 – ENRICO GILARDI

Il carro di Sanremo, come di consueto fuori concorso, quest’anno sfilerà per primo e rappresenterà i simboli dei Giochi: i cinque cerchi e il braciere olimpico. Sarà preceduto da un gruppo di tedofori locali scelti dal Coni e muniti di torce a raffigurare la fiamma olimpica; nonché da piccole promesse della ginnastica ritmica di Sanremo.

Fonte: Sanremonews.it